- Gli stagni balneabili hanno poteri autopulenti
- L'effetto disinfettante del cloro
- Regolazione della domanda di cloro e alternative
Mantenere un laghetto balneabile pulito e privo di alghe con il cloro ha il vantaggio che l'acqua del tuo laghetto rimarrà quasi completamente limpida per tutta la stagione. È richiesto solo un piccolo sforzo e anche i costi per 10-20 kg di cloro sono ragionevoli, ma la natura cade nel dimenticatoio.

Nelle piscine tradizionali, la purezza e la limpidezza dell'acqua della piscina si ottengono attraverso dosi talvolta significative di cloro e altri prodotti chimici. I batteri e principalmente le alghe sono tenuti sotto controllo dai componenti tossici contenuti in questa soluzione disinfettante chimica e non hanno alcuna possibilità di diffondersi in modo significativo, il che, tuttavia, non fa affatto bene alla pelle umana.
Gli stagni balneabili hanno poteri autopulenti
E sono tutti più forti nella piscina naturale, meglio l'equilibrio biologico può tornare in proprio. La separazione fisica delle zone di balneazione e rigenerazione da parte di una parete della piscina scompone in modo del tutto naturale i nutrienti in eccesso, previene la formazione di alghe ed elimina da solo anche gli agenti patogeni. Tuttavia, l'acqua pulita è il culmine di un laghetto balneabile naturalmente sano, in modo che ogni proprietario debba prendere la propria decisione a favore della variante chimica o biologica.
L'effetto disinfettante del cloro
L'effetto germicida, noto anche come ustione da freddo, è chimicamente basato sull'ossidazione tra le molecole di cloro e le impurità organiche presenti nell'acqua del laghetto che non possono essere rimosse dai filtri. Si distingue tra prodotti per la cura dell'acqua inorganici, che rilasciano immediatamente i loro componenti di cloro nello stagno, e quelli su base organica, che agiscono solo quando il contenuto di cloro nella piscina scende al di sotto di un certo livello. Disponibile in granuli o in compresse, il cloro viene aggiunto all'acqua del laghetto tramite sistemi di dosaggio regolabili o automatici. Relativamente nuovi sul mercato sono i sistemi di elettrolisi che vengono installati vicino alla piscina e producono cloro in modo autonomo.
Regolazione della domanda di cloro e alternative
I livelli di cloro nell'acqua devono essere controllati e regolati regolarmente utilizzando speciali strumenti di misurazione, strisce reattive o dispositivi di misurazione manuali disponibili in commercio. Naturalmente, anche la tolleranza al cloro generale dei bagnanti gioca un ruolo importante, poiché è molto più difficile sopportare l'acqua di cloro con gli occhi rossi o la pelle che brucia. Altrimenti, oltre allo stato naturale della piscina, esistono le seguenti alternative ad un laghetto balneabile con cloro:
- disinfezione con ossigeno attivo;
- pulizia dell'acqua del laghetto con ozono, che, dopo la disinfezione, ritorna alla forma delle molecole di ossigeno originarie;
Consigli
Grazie al filtro integrato e alle piante acquatiche nell'area di rigenerazione, uno stagno balneabile creato artificialmente dispone anche di un eccellente sistema di pulizia biologica, completamente esente da manutenzione e relativamente economico. La decisione a favore di un look classico e naturale non dovrebbe quindi essere difficile.