Sebbene uno stagno balneabile con pesci non sia tecnicamente un problema significativo, non è raccomandato per motivi igienici. L'inquinamento degli animali provoca lo sconvolgimento dell'equilibrio biologico della piscina naturale, per cui il divertimento balneare diminuisce rapidamente a causa dell'aumento del contenuto di nutrienti.

Ciò che funziona in modo eccellente nei normali laghi balneabili non deve necessariamente funzionare in uno stagno balneabile. Una serena convivenza di bagnanti e pesci crea nel lungo periodo diversi problemi. Per quanto simpatici possano essere gli animali, contribuiscono in modo significativo alla contaminazione dell'acqua del laghetto, quindi l'allevamento di pesci nella piscina naturale è più che discutibile per motivi igienici. Inoltre, le persone che fanno il bagno nell'acqua del laghetto provocano un notevole stress ai pesci, poiché utilizzano il bacino del laghetto con le piante acquatiche come copertura naturale e lo considerano quindi il proprio rifugio.
pesci e i loro escrementi
Un laghetto balneabile con pesci provocherà un aumento della formazione di alghe nella piscina naturale in brevissimo tempo a causa delle loro escrezioni. Con lo sbattimento delle pinne, gli animali sollevano anche i fanghi sedimentati che si accumulano sul fondo dello stagno, il che porta a una mineralizzazione accelerata. Le sostanze organiche diventano inorganiche, che alla fine non possono più essere scomposte naturalmente. Inoltre, la maggior parte delle specie di pesci si nutre di anfipodi, originariamente destinati a fungere da filtri biologici dell'acqua nello stagno balneabile.
Nota le differenze legali!
Anche se probabilmente non ha alcun effetto sulle specifiche della legislazione edilizia specifica per paese, indipendentemente dal fatto che la piscina naturale sia un laghetto per pesci o uno stagno balneabile, va notato che esistono diversi valori guida rigorosi per l'acqua per entrambi i tipi di stagni che deve essere osservato. Pertanto, il legislatore esclude già la possibilità che una piscina con stock ittico sia anche uno stagno balneabile.
Eccezionale scardola vs cercaria
I microrganismi dannosi causano le cercarie, che sono molto sgradevoli per la nostra pelle umana. Chi gestisce da molto tempo un laghetto balneabile conosce questi trematodi, che si diffondono rapidamente, soprattutto a temperature dell'acqua più elevate, e talvolta vengono portati dalle anatre in piscina. In questi casi, una singola tinca o scardola può essere utilizzata come antagonista naturale, che si nutre, tra le altre cose, di cercarie. Si sconsiglia più di un pesce, poiché gli animali si riproducono troppo rapidamente in condizioni così favorevoli.
Consigli
Sunfish, moderlieschen e tinca dorata aumentano notevolmente la vivacità di uno stagno e c'è sicuramente ancora un po' di spazio sulla proprietà per un laghetto più piccolo. Per precauzione, abbiamo già riassunto il modo migliore per farlo in un articolo guida per te.