Galleggianti o sott'acqua: per i biotopi da laghetto hai una ricca selezione di bellissime piante in un'ampia varietà di colori. Le piante da laghetto balneabile possono essere piantate nel terreno o in robusti cestini per piante e, sapientemente distribuite, fioriscono durante tutto l'anno del giardino.

Il poligono d'acqua sembra carino e si moltiplica rapidamente

Fondamentalmente, le più diverse piante palustri e acquatiche dell'area costiera sono suddivise in tre diverse zone di profondità. Particolarmente buono e dall'aspetto molto naturale se ognuno è di dimensioni diverse e piantato in vari modi. Prima di acquistare le piante, sarebbe utile uno schizzo in scala reale del laghetto balneabile e dei suoi dintorni per fornire successivamente alle piante condizioni di crescita adatte alla specie.

  • Acqua bassa: profondità dell'acqua da 0 a circa 30 cm, anche se singole zone possono trovarsi anche al di sopra della superficie dell'acqua; le specie vegetali robuste tollerano senza problemi il drenaggio temporaneo in estate;
  • Acqua bassa: profondità dell'acqua compresa tra 30 e 50 cm, che può variare anche a seconda della stagione e delle condizioni meteorologiche;
  • Zona di acque profonde: > 50 cm, costituita da piante galleggianti e subacquee, alcune delle quali hanno radici fino ad una profondità d'acqua di un metro;

Piantare in cestini o sul fondo del laghetto?

L'uso di cestini a rete in plastica, fibre di cocco o vimini è particolarmente popolare negli stagni balneabili. Riempite di terriccio e ricoperte da un sottile strato di ciottoli, le piante possono essere facilmente poste direttamente nella vasca e rimosse per la cura. Se deve essere piantato direttamente sul fondo del laghetto, è meglio lavorare solo localmente e solo con un po' di sabbia e ghiaia, poiché l'acqua è completamente sufficiente come fornitore di nutrienti.

Piante popolari per laghetti balneabili in base alla profondità dell'acqua

nome tedesco nome botanico periodo d'oro colore Osservazioni
Piatto (da 0 a 30 cm)
Giunco blu-verde Juncus inflexus luglio agosto Marrone resistente
fagiolo selvatico Menyanthes trifoliata giugno luglio bianco ama l'acqua dolce e il terreno acido
calamo Acorus calamo giugno luglio verde pianta medicinale a crescita rapida
sorgente d'acqua Hottonia palustre Da maggio a luglio bianco ama i luoghi ombrosi
Poco profondo (da 30 a 50 cm)
culo di riccio Spargarnio eretto luglio agosto bianco frutti con spine
punta di freccia Sagittaria sagittifolia Da giugno ad agosto bianco con fiori dagli occhi rossi
sporgenze marine Scirpus lacustris Da giugno ad agosto Marrone rampante, alta fino a 2 metri
menta d'acqua Menta acquatica Da giugno a settembre Viola profumo intenso
Profondità > 50 cm
Ninfea grande Nuphar lutea Da giugno a settembre giallo ama l'ombra
mare può Nymphoides peltata Da giugno ad agosto giallo diffusione veloce e forte
poligono d'acqua Anfibio Polygonum giugno luglio rosso proliferando
Castagna d'acqua Trapa natans Da giugno a settembre bianco richiede molto calore

Consigli

Prima di piantare, tagliare le ninfee e le ninfee senza zolle alle radici pelose fini, lisciare l'interfaccia sul portainnesto e spazzolare accuratamente con polvere di carbone per prevenire la putrefazione.