- Cosa ti serve per costruire un letto rialzato su pallet
- Istruzioni per la costruzione di un letto rialzato in Europallet
- Ecco come viene riempito e piantato il letto rialzato del pallet
Puoi costruire un letto rialzato stabile da quattro euro standard o trasportare pallet in un batter d'occhio, cosa che ti piacerà per gli anni a venire. Cosa c'è di speciale: se aggiungi terra ai singoli strati tra l'interno e l'esterno del pallet, puoi piantare fragole ed erbe aromatiche. Quindi non usi solo il letto vero e proprio, ma anche le pareti laterali verticali.

Cosa ti serve per costruire un letto rialzato su pallet
Naturalmente, per un letto rialzato con una superficie di circa 1,5 metri quadrati, dovresti prima ottenere quattro europallet (€ 29,99). Puoi acquistarli a buon mercato nei negozi specializzati o su Internet, oppure chiedere a varie società e spedizionieri se ne hanno da vendere. Avrai anche bisogno di diverse assi strette che puoi segare o aver segato a misura come pavimenti per le cassette delle piante nelle pareti laterali.
Altri materiali e strumenti:
- Griglia metallica (150 x 200 centimetri, dimensione massima della maglia 12 millimetri)
- Stagno o stagnola (sufficiente sia per le fioriere che per il letto)
- Tessuto di protezione dalle erbacce (opzionale)
- avvitatore a batteria
- Viti Spax (12 ciascuna per l'aiuola rialzata da 40 e 12 millimetri, 4 corte per aiuola)
- 12 angoli di metallo
- Pinza metallica, graffatrice e graffette abbinate
- guanti
Ovviamente puoi anche usare viti normali al posto delle viti Spax, ma poi ti servirà un trapano (€ 97,00) per praticare i fori delle viti. Le viti Spax hanno il vantaggio di essere autofilettanti e quindi non è necessaria la preforatura.
Istruzioni per la costruzione di un letto rialzato in Europallet
Per prima cosa si costruiscono le cassette delle piante inserendo le tavole che sono state segate per incastrarle come pavimenti nelle parti laterali. Sono necessarie sei tavole corte e strette per pallet. Quindi rivestire le scatole delle piante risultanti con un rivestimento per laghetti in modo che il riempimento di terra non venga a contatto con il legno in seguito, altrimenti si verificherà la putrefazione. Una volta fatto, puoi iniziare a costruire il letto rialzato vero e proprio:
- Per prima cosa posizionare due pallet uno contro l'altro ad angolo retto.
- Collegare con tre staffe metalliche.
- Uno ciascuno scende, nel mezzo e in alto.
- Le lunghe viti Spax vanno nelle estremità spesse,
- nelle tavole sottili quelle più corte.
- Costruisci una scatola con quattro europallet nel modo descritto.
- Per fare ciò, arrampicati all'interno del letto per poter fissare le staffe inferiori.
Infine, graffare stagno o pluriball sulla parete del pallet all'interno del letto rialzato. Il fondo del letto rialzato è ricoperto di rete metallica (€ 14,99) in modo che i parassiti come le arvicole non possano entrare. Posiziona il letto su una superficie piana e priva di erbacce, che puoi sigillare con un vello per evitare che le erbacce penetrino.
Ecco come viene riempito e piantato il letto rialzato del pallet
Riempi le cassette delle piante sui lati con terriccio, terriccio o terriccio per erbe aromatiche, a seconda delle specie vegetali che desideri. Il letto rialzato stesso è tradizionalmente riempito con una miscela di materiale organico grossolano e fine. Come strato inferiore, materiale grossolano come talee di siepi e arbusti, rami e residui di raccolto ancora verdi (ad es. da fiori estivi diradati, steli perenni) vanno nell'aiuola rialzata. Il materiale deve essere calpestato saldamente prima di riempire finalmente circa 20-30 centimetri di compost grezzo, zolle e materiale tritato. Lo strato superiore è composto da terriccio fine, maturo e ben decomposto, mescolato con terriccio da giardino o da vaso.
Piantare le pareti laterali del letto rialzato del pallet
Le fioriere sulle pareti laterali ammontano a circa quattro metri quadrati, ad esempio molto spazio per piantare erbe aromatiche. Si prega di notare che le diverse erbe hanno requisiti completamente diversi in termini di posizione e substrato. Le erbe mediterranee come l'origano, il rosmarino, la salvia e il timo hanno bisogno di un substrato asciutto e magro e di un luogo soleggiato: sono quindi meglio piantate in terriccio misto a sabbia o terriccio erbaceo nelle cassette superiori. Il terreno ricco di nutrienti, invece, richiede molti classici della cucina come prezzemolo, erba cipollina o levistico. Inoltre, le cassette per piante sono ideali per coltivare piante esotiche come coriandolo e basilico tailandese o erbe aromatiche come nasturzio, crescione, acetosa, rucola selvatica/rucola ecc.
Come piantare il bancale rialzato
Come in ogni letto rialzato, le piante ad alimentazione pesante entrano nel letto rialzato a pallet il primo anno, poi le mangiatoie medie il secondo anno e infine quelle deboli il terzo anno. Questo ordine ha a che fare con il fatto che il contenuto di nutrienti degli strati interni diminuisce di anno in anno e di solito deve essere sostituito comunque dopo tre o quattro anni. Affinché possiate utilizzare efficacemente lo spazio anche nell'aiuola rialzata, dovreste sempre combinare piante con forme di crescita diverse. Oltre alla lattuga, che tende a crescere più ampiamente, c'è una fila di cavolo rapa che tende all'altezza, accanto a una o due file di carote c'è una fila con una o due zucchine o zucche e fagiolini. È meglio piantare piante rampicanti direttamente sul bordo, quindi possono arrampicarsi lungo le pareti laterali, ma ovviamente non dovrebbero intralciare le piantagioni laterali.
Consigli
Se si copre l'aiuola rialzata (es. con una struttura in legno squadrato e un rivestimento con pellicola trasparente o plexiglass), può essere utilizzata anche come cornice fredda o mini serra. Un tetto ha senso anche se stai coltivando pomodori e vuoi proteggerli dalla temuta peronospora.