Un fuoco scoppiettante nel giardino estivo serale non deve rimanere un sogno. Per ogni dimensione di giardino ci sono opzioni decorative per aggiungere forma a un romantico falò. Questa guida fornisce numerose informazioni pratiche su come allestire un caminetto in giardino in modo professionale e sicuro.

Un camino deve essere abbastanza lontano da cespugli e alberi

Scelta della posizione: la sicurezza è la chiave

Un'attenta scelta del luogo apre la strada alla gioia spensierata di un falò scoppiettante in giardino. L'attenzione non è solo sugli aspetti estetici, in modo che il camino possa essere integrato armoniosamente nel design del giardino. Si prega di prendere in considerazione anche importanti aspetti di sicurezza scegliendo un luogo con queste condizioni generali:

  • Adeguata distanza da arbusti, alberi e altri materiali infiammabili
  • Almeno 50 metri dalla casa giardino, (24,90 €) edificio residenziale e altri edifici
  • Nessuna linea sotterranea per gas ed elettricità sotto il pozzo del fuoco

È importante notare che il funzionamento di caminetti aperti è soggetto a notifica in molte comunità. Pertanto è necessario informarsi in anticipo presso l'ufficio dell'ordine pubblico o i vigili del fuoco quali obblighi di legge devono essere adempiuti. Gli incendi in contenitori chiusi dietro una porta di protezione o sotto un coperchio sono esenti dall'autorizzazione e dagli obblighi di segnalazione.

Crea un camino di cinque minuti: ecco come funziona in pochissimo tempo

Il modo più semplice e veloce per allestire un caminetto in giardino non richiede né tempo né manualità. Avrai bisogno di alcuni grossi massi o clinker, ciottoli come base, una pala e legna da ardere. Come procedere professionalmente:

  • Scavare una fossa profonda da 10 a 15 cm in un luogo adatto
  • Spargere i sassi nella fossa e circa 50 cm oltre il bordo per coprire il terreno
  • Crea un camino rotondo dalle grandi pietre

Per prima cosa posiziona uno strato di legna nella fossa e impila i tronchi più grandi sopra a forma di piramide. Puoi riempire gli spazi vuoti con carta di giornale o segatura per farlo bruciare meglio.

Camino in mattoni da solo: una breve guida

Se crei un camino in muratura, le conoscenze tecniche precedenti sono un vantaggio, ma non essenziale. I materiali necessari sono: mattoni refrattari, ciottoli, malta, spatola, vanga, bastoncino e spago e un flacone di vernice spray. Per prima cosa, misura il diametro del braciere alla dimensione desiderata. Nel mezzo, infila il bastoncino nel terreno a cui attacchi il cordino con il flacone spray all'altra estremità. Ora usa il colore per segnare il percorso del confine esterno. Come procedere:

  • Scava l'area segnata a una profondità compresa tra 10 e 15 cm
  • Spargi i ciottoli come strato di copertura del terreno
  • Sul bordo della superficie rotonda, impilare le pietre in uno schema sfalsato con malta tra ogni strato
  • Alzare il muro all'altezza desiderata e lasciare asciugare la malta
  • Rimuovere per tempo la malta in eccesso con una spazzola umida

Ovviamente sei libero di modificare la forma rotonda consigliata qui. Che tu crei un camino quadrato, ovale o allungato dipende anche dalle tue idee individuali, così come la scelta del tipo di pietra utilizzata. Clinker, fieldstone, granito, arenaria o solo ciottoli avanzati serviranno perfettamente allo scopo purché si tratti di un materiale refrattario.

Camino mobile - funziona con il metallo

Bracieri e bracieri in metallo sono la soluzione ideale se si desidera creare un braciere mobile. A seconda del tuo umore, puoi accendere un fuoco scoppiettante dove vuoi. Devono essere soddisfatte solo le condizioni del sito consigliate. Si prega di evitare di utilizzare il prato come posto auto, perché le tracce di sviluppo di calore deturperanno l'area verde fino a fine stagione.

I bracieri sono realizzati con montanti in acciaio che formano un cestello e sono saldati a un metallo di base. Idealmente, questi camini sono dotati di piedini per garantire una distanza di sicurezza sufficiente dal suolo. Scegli un luogo protetto dal vento per bruciare i tronchi nel cestello in modo sicuro ed elegante.

I bracieri sono perfetti per azionare la variante mobile di un classico falò. Tuttavia, è necessario mantenere maggiori distanze di sicurezza dai vicini e dagli edifici, poiché qui possono verificarsi pericolose scintille volanti anche con vento leggero.

Crea fuoco svedese: suggerimenti per la variante scandinava

Non riesci ad abituarti a un camino in mattoni o metallo? Allora abbiamo per te un'alternativa intelligente, particolarmente amante della natura dalla Scandinavia. Un tronco di conifera lungo da 30 a 150 cm e spesso da 30 a 50 cm viene tagliato con una sega a forma di croce, stella o diamante. Rimane una base di 10 cm. Un ulteriore trogolo offre spazio per depositarvi l'accendifuoco. Per inciso, i fuochi svedesi già pronti possono essere acquistati nei negozi di legname e nei negozi di ferramenta.

Posiziona il tronco d'albero su una superficie ignifuga in modo che non possa ribaltarsi. Non devono esserci materiali combustibili entro un raggio di almeno 200 cm. Ora accendi l'accendifuoco e goditi un caminetto duraturo e realistico nel tuo giardino.

Consigli

Presta particolare attenzione non solo alla costruzione del tuo camino, ma anche al luogo di deposito della legna da ardere. Per garantire che i tronchi impilati non siano un parco giochi per zecche, ratti e altri parassiti, assicurati che si trovino in un luogo asciutto, arioso e il più luminoso possibile.