In molti giardini ci sono casette da giardino prefabbricate o fai-da-te. Installati rapidamente e facilmente, questi di solito soddisfano pienamente i requisiti. Ma se vuoi un pergolato stabile per molti anni, puoi costruire tu stesso la casetta da giardino come una piccola casa. In questa guida abbiamo riassunto a cosa bisogna prestare attenzione e come procedere professionalmente.

Non funziona senza permesso di costruire
Una casetta da giardino (€ 24,90) che viene murata richiede comunque una licenza edilizia. Si legge spesso che queste case non sono soggette ad approvazione fino a un certo volume, ma tali informazioni non sono corrette. Per una casa del genere è necessaria una fondazione su tutta la superficie, quindi è sempre soggetta ad approvazione.
planimetria
Questo deve essere adeguatamente dimensionato e contenere tutti i dettagli necessari. Di norma è richiesta anche la prova della capacità di carico. Si consiglia pertanto di far redigere il progetto di costruzione da un architetto.
La Fondazione
Affinché la casetta sia stabile, è necessaria una fondazione su tutta la superficie. Una vecchia regola in muratura dice che per una stabilità sufficiente, questo deve essere circa tre volte più spesso dello spessore della parete. Per le case di grandi dimensioni è quindi consigliabile utilizzare un escavatore come ausilio.
Come si fa la muratura?
lista materiali
Per una casa da giardino in mattoni è necessario un po 'più di materiale rispetto a una casa in legno oltre alle conoscenze specialistiche.
Per la fondazione:
- lamina da costruzione
- materiale per casseforme
- ghiaia
- calcestruzzo
Per le pareti
- mattoni o pietre ytong
- mortaio
- calcestruzzo
- Se vuoi isolare ulteriormente la casa, usa materiali adatti
Gli strumenti richiesti:
- Stringa per segnare il contorno
- Pala e vanga o un piccolo escavatore per scavare la fossa
- piastra vibrante
- cazzuola
- livello
- precipitare
fare le fondamenta
In primo luogo, la fossa di scavo viene scavata e supportata da una cassaforma. Allineare le tavole orizzontalmente utilizzando la livella a bolla e il filo a piombo (7,13€). Quindi riempire uno strato di ghiaia, posare il telone da costruzione e inserire un rinforzo. Il calcestruzzo viene quindi versato in modo uniforme.
alzare muri
Per rendere il muro davvero dritto, procedi come segue:
- Il primo strato di pietre è posto in uno spesso letto di malta. Allinea i mattoni in modo molto preciso.
- Stringere nuovamente la linea guida in ogni riga per garantire l'esatto posizionamento della pietra.
- Controlli frequenti con il filo a piombo assicurano che il muro non sia storto. Il senso delle proporzioni qui non è affatto sufficiente.
- Per trasferire le forze, la muratura deve avere una legatura sufficiente.
- I telai in legno sono utilizzati nell'area di finestre e porte, che sono murate con profili a U.
- Anche la parte superiore del muro è costituita da profili a U, che vengono poi rinforzati e riempiti di cemento.
Consigli
L'uso di pietre piatte e malta a letto sottile facilita notevolmente il lavoro di muratura. Tuttavia, come laico, dovresti farti aiutare da uno specialista, se necessario.