Un ruscello disegnato con ciottoli, circondato da pietre angolari o rotonde che semplicemente ondeggiano, crea un'atmosfera unica intorno al tuo laghetto da giardino. Il ruscello può essere preparato rapidamente con pochi materiali e sembra molto naturale con tanto verde.

Un ruscello porta movimento nello stagno

Sebbene ci sia qualcosa di molto speciale in un tranquillo laghetto da giardino, il mormorio di un ruscello può portare un'ulteriore attrazione se si snoda il più tortuosamente possibile sulla proprietà del giardino. Anche qui è necessaria un'attenta pianificazione del percorso del percorso, tenendo conto della pendenza del terreno, in modo che lo stagno non venga "accidentalmente" svuotato successivamente dal ruscello.

Materiale per il ruscello al laghetto ornamentale

Per la costruzione e la successiva progettazione del letto del torrente sono necessari i seguenti materiali:

  • Rivestimento dello stagno o resti di esso o parti finite per il flusso;
  • Ghiaia con granulometria compresa tra 7 e 25 mm, adatta anche: Oberrheinkiesel da 50 a 125 mm);
  • Materiali di sottostruttura per la realizzazione di gradini o tratti in pendenza (calcestruzzo magro, pietrisco, pietrisco);
  • pietre decorative rotonde o ovali di varie dimensioni e fantasie di colore;
  • graminacee felci e piante perenni per la piantumazione di bordure;
  • mezzi di saldatura a solvente per collegare le lamine di PVC e una pistola ad aria calda;

Preparare il letto del torrente e il pendio

Dopo che il corso approssimativamente pianificato del torrente è stato segnato sul sito con una robusta corda, si determina il numero dei gradini e le rispettive altezze. L'ideale per questo è da 20 a 30 cm, misurato a una distanza compresa tra uno e due metri. Dopodiché, puoi già iniziare a scavare il letto del torrente a una profondità compresa tra 20 e 30 cm.

Da dove viene l'acqua per il ruscello del laghetto da giardino?

Il modo più intelligente e quasi invisibile per portare l'acqua corrente nel letto del ruscello è utilizzare un tubo flessibile della pompa a spirale. La pompa dell'acqua necessaria (e sufficientemente potente) viene posizionata direttamente nel laghetto a una profondità di circa 30-50 cm. Ora il foglio può essere steso e interrato ai bordi laterali con sabbia, preferibilmente simile a una barriera capillare quando si costruisce uno stagno, al fine di evitare un'eccessiva perdita d'acqua su tutta la lunghezza del ruscello.

Consigli

Dopo che il corso del torrente è stato allestito in modo naturale con ciottoli e sassi, si può abbellire il tutto con piante attraenti. Ben si adattano centella, giunchi nani, calendule di palude e primule, nonché felci ed erbe a bassa crescita.