Il costo di un laghetto da giardino è simile all'acquisto di un'auto o di un immobile. Maggiore è il desiderio, maggiore sarà il costo. E: se non vuoi o non puoi costruirlo da solo, sei in mani migliori con un'azienda di giardinaggio esperta e vai sul sicuro.

I costi variano notevolmente a seconda delle dimensioni e del materiale del laghetto da giardino

Prima di tutto, una buona quantità di lavoro e, ovviamente, denaro. Non è solo la costruzione a causare dei costi, perché un laghetto da giardino ha bisogno di essere piantato, vuoi una pompa, forse hai intenzione di usare i pesci, forse vuoi pulire l'acqua del tuo laghetto di tanto in tanto e forse ci stai anche pensando una funzione d'acqua aggiuntiva con un'illuminazione efficace? Infine, anche le dimensioni del laghetto, il suo design ei materiali utilizzati sono fattori di costo determinanti.

Standard di costruzione: migliore è il più costoso

Ma ora sono 500, -, oltre 1.000, - o anche diverse migliaia di euro che costerà il laghetto da giardino? Sarebbe auspicabile un punto di riferimento, almeno per una pianificazione finanziaria di massima. Abbiamo esaminato alcuni esempi di questo in un'azienda:

  • Laghetto a terrazza in lamina con zona a terra: 2,00 per 1,50 metri con 30 piante da 165 euro o con 15 piante con una dimensione di 3,00 per 1,50 metri da 235 euro;
  • Laghetto alto con struttura in metallo leggero: aspetto legno, lamina interna, 1,06 per 1,06 metri (50 cm di altezza) da circa 500 euro a poco meno di 750 euro (2,11 per 1,06 metri e 50 cm di altezza);
  • Mini laghetto naturale: 8 m2 di superficie d'acqua con 4 m3 di contenuto composto da 30 m2 di telo per laghetti e con 50 piante ad un prezzo da 265,00 (versione economica) a 845,00 euro (nella normale costruzione);
  • Piccolo laghetto naturale: 19 m2 di superficie d'acqua con 13 m3 di contenuto di 48 m2 di rivestimento per laghetti di cui 75 piante per laghetti per poco più di 400 euro (versione economica), costruzione normale circa 1.300 euro;
  • Piccolo biotopo o laghetto naturale stabile: con 32 m2 di superficie e 26 m2 di contenuto, realizzato con 120 m2 di rivestimento per laghetti con 150 piante per laghetti a partire da circa 930 euro o nel design e equipaggiamento più comuni per quasi 2.850 euro.

Se vengono aggiunte richieste di attrezzature speciali, hai già raggiunto un volume di investimento a cinque cifre per una peschiera più grande, che - se aggiungi il valore del tuo tempo di lavoro - potrebbe essere compensato solo in piccola parte da contributi personali.

Consigli

Se stai progettando qualcosa di più di un semplice laghetto delle dimensioni di una vasca per uccelli, un laghetto prefabbricato è fuori questione e hai poca esperienza nella costruzione di laghetti, ha senso prima avere offerte di prezzo non vincolanti da diverse aziende.