Soprattutto quando è in funzione un allevamento ittico, è necessario mantenere il laghetto da giardino libero dal ghiaccio durante l'inverno ed evitare che si congeli completamente. Con l'apposita attrezzatura si mantiene l'apporto di ossigeno durante il permafrost e si contrasta la formazione di marciume.

I pesci hanno bisogno di aria anche in inverno

Anche se ci siamo quasi abituati agli inverni miti nell'Europa centrale, un laghetto da giardino poco profondo può congelare in tempi relativamente brevi, anche in caso di gelo leggero. Una volta ricoperto di ghiaccio, le foglie e i fanghi sul fondo dello stagno portano a processi di fermentazione indesiderati e alla formazione di gas digestivo. Entrambi hanno un effetto negativo su piante, animali e microrganismi nel laghetto ornamentale, poiché l'ossigeno sta diventando scarso.

Prevenzione del ghiaccio per il gelo leggero

Con gli antighiaccio disponibili in commercio, è possibile, almeno in caso di gelate moderate, assicurarsi che lo stagno non si congeli completamente. I galleggianti, realizzati in polistirolo spesso, sono ancorati al fondo nel punto più basso e garantiscono una zona priva di ghiaccio, che però è grande solo quanto il diametro interno di tali dispositivi, che dovrebbe essere di almeno 60 cm.

Nei sistemi per laghetti più grandi, è possibile utilizzare diversi sistemi di prevenzione del ghiaccio in luoghi diversi, in caso di forte permafrost in combinazione con prese d'aria, che garantiscono un leggero movimento dell'acqua a una profondità di circa 30 cm.

Libertà dal ghiaccio con i riscaldatori per laghetti

I dispositivi azionati elettricamente, che funzionano secondo il principio di un riscaldatore a immersione, impediscono il congelamento completo. La dimensione della sezione senza ghiaccio del laghetto dipende dalla temperatura attuale dell'acqua e dalla potenza elettrica delle aste riscaldanti in acciaio inossidabile, che sporgono circa 25 cm di profondità nell'acqua del laghetto e sono fissate a un corpo galleggiante in polistirolo. Alcune caratteristiche tecniche del dispositivo:

  • range di potenza compreso tra 100 e 3000 watt;
  • funzione antigelo integrata;
  • sono possibili molti tipi diversi (riscaldatori di flusso, palline per laghetti, strisce riscaldanti);
  • controllo remoto tramite app per smartphone;

Importante per mantenere il laghetto libero dal ghiaccio

Se possibile, iniziare a utilizzare i prodotti per la prevenzione del ghiaccio già nel tardo autunno, ma al più tardi quando inizia il gelo del terreno e prima che l'area della sponda si congeli. Anche un semplice involucro di bolle può impedire il congelamento di un laghetto da giardino se è disposto sulla superficie dell'acqua con le protuberanze piene d'aria rivolte verso il basso.

Consigli

È essenziale evitare di liberare uno stagno ghiacciato dal ghiaccio perforando, segando o persino usando un piccone. Il rumore e le onde sonore estreme fanno prendere dal panico i pesci, facendoli fuggire verso il fondo dello stagno, dove alla fine si congelano e muoiono.