- Perché un laghetto da giardino dovrebbe essere murato
- Materiale per pareti di laghetti in mattoni
- Considerazioni sul laghetto murario
Molte interessanti opzioni di design sono disponibili con un laghetto da giardino in mattoni, che può sicuramente essere costruito in combinazione con diversi tipi di pietra. La creazione di un laghetto è particolarmente facile se un serbatoio d'acqua esistente è circondato da un muro di pietra naturale.

Se si attribuisce grande valore al design individuale e una resistenza particolarmente elevata all'invecchiamento, un laghetto da giardino in mattoni è la migliore alternativa. Se hai una conoscenza di base ed esperienza nella tecnologia delle costruzioni, sarebbe anche possibile costruire uno stagno alto, il che renderebbe superfluo lo scavo del terreno altrimenti molto massiccio. Indipendentemente dal fatto che sia completamente o solo parzialmente fuori terra: ci sono fondamentalmente due opzioni:
- la vasca del laghetto è completamente murata e a tenuta stagna con pietre naturali:
- un bacino d'acqua separato (contenitore per l'acqua o cisterna aperta tagliata) è murato in modo decorativo;
Se non hai il coraggio di costruire muri: anche gli stagni rialzati possono essere costruiti abbastanza facilmente con l'aiuto di gabbioni e teli per laghetti e trasformati in bacini d'acqua dall'aspetto molto naturale.
Perché un laghetto da giardino dovrebbe essere murato
I bacini per laghetti già pronti in plastica rinforzata con fibra di vetro non sono necessariamente la soluzione più economica e sono utili solo per laghetti più piccoli. Inoltre, una certa uniformità non può mai essere evitata del tutto, anche con la messa a dimora individuale. Rispetto al bordo in cemento tecnicamente molto complesso del laghetto, le pareti laterali, che sono murate con una ragionevole quantità di lavoro e materiale, sono l'idea migliore se ti piace l'aspetto della pietra naturale nel tuo giardino.
Materiale per pareti di laghetti in mattoni
Contrariamente ai mattoni classici, la pietra naturale non viene bruciata e di solito non viene ulteriormente lavorata. Grazie alle sue forme e colori individuali, ogni pietra è unica. Tuttavia, con un laghetto da giardino in mattoni, è necessario tenere conto di alcune particolarità per quanto riguarda la resistenza agli agenti atmosferici e al gelo. Alcuni esempi sorprendenti:
tipo di pietra | resistente agli agenti atmosferici | resistenza al gelo | durezza | colore |
---|---|---|---|---|
granito | sì | sì | duro | bianco, nero, colorato |
basalto | sì | sì | duro | grigio al nero |
porfido | sì | limitato | duro | brunastro, rosso, grigio |
arenaria | no | limitato | morbido | beige, marrone |
gneiss | sì | sì | duro | grigio, rossastro |
Considerazioni sul laghetto murario
- creare un progetto con la quantità di mattoni necessaria;
- In quale vincolo murario dovresti lavorare?
- A seconda del tipo di pietre, può essere utile chiudere preventivamente le future pareti del laghetto.
- Le prime file vicine al suolo devono essere dritte, altrimenti il muro diventerà sempre più ardesia verso l'alto.
Consigli
Può essere utile impilare le pietre a secco e come prova prima di iniziare i lavori di muratura per avere una prima impressione del successivo quadro d'insieme.