Il bordo del laghetto da giardino si traduce in contorni armoniosi e chiari, che possono ancora essere raggiunti in modo molto individuale con l'abilità appropriata e l'uso di diversi tipi di ciottoli e pietre. Non ci sono limiti ai tuoi sentimenti artistici e naturali.

Il rivestimento per laghetti può essere perfettamente nascosto con pietre decorative

Gli stagni ornamentali dovrebbero inserirsi armoniosamente nella struttura complessiva del paesaggio in modo da preservare la naturalezza della proprietà. Pietre, massi, ciottoli decorativi e persino lastre di granito svolgono qui un ruolo speciale, che non solo garantisce la bellezza unica della struttura, ma può anche salvare la vita di alcune piccole specie animali come ricci e scoiattoli. Per inciso, le pietre hanno un effetto decorativo quasi sorprendente quando sono leggermente ricoperte dall'acqua e il loro colore si dispiega completamente alla luce del sole.

Combina diversi tipi di ciottoli

I diversi colori e granulometrie dei ciottoli rendono invisibili ogni foca, le barriere capillari e le sporgenze del rivestimento e garantiscono un quadro estetico d'insieme intorno allo stagno. I ciottoli decorativi sono disponibili presso il commercio di materiali da costruzione in dimensioni comprese tra 0,8 e 20 cm sfusi o come sacchi (più costosi!), il che consente una libertà di progettazione particolarmente individuale per i bordi del laghetto da giardino. La nostra tabella mostra alcuni esempi:

tipo ciottolo dimensioni commerciali (in mm) i colori dei sassi
ciottoli di quarzo Da 8 a 50 bianco e nero
Ciottoli del Reno Da 8 a 60 colorato
Ciottoli del Nord Da 70 a 250 colorato
ciottoli di mare Da 40 a 60 grigio/blu
ciottoli glaciali Da 30 a 50 grigio/bianco
ciottoli di granito 70 - 250 grigio/rosa
ciottoli di marmo Da 80 a 200 bianco/grigio
ciottoli morenici Da 50 a 200 colorato

Con alcuni tipi di sassi è necessario sciacquarli accuratamente prima di utilizzarli sopra o nel laghetto da giardino, poiché la quantità di sporco a volte può essere notevole.

Lavorare i ciottoli allo stagno

Da un punto di vista visivo, è particolarmente utile iniziare con la distribuzione nel punto più basso, risalire e utilizzare materiale di diverse dimensioni. Il colore dipende più dalle preferenze personali e può anche essere combinato in diversi colori nelle diverse zone del laghetto e della riva. Con pietre e massi, puoi allentare molto facilmente, soprattutto aree più grandi, se lo desideri, fino alla progettazione di paesaggi rocciosi artificiali. I rivenditori specializzati hanno anche a disposizione una vasta gamma di pietre, come ad esempio:

  • Calcare perforato: tonalità tra il beige e il grigio scuro; molto attraente per le sue cavità;
  • Serpentino: variegato multicolore; vene sulla superficie;
  • rocce laviche: dall'ocra al marrone; superfici ruvide a grana grossa;

Consigli

Se il laghetto da giardino è delimitato da ciottoli, è meglio utilizzare granulometrie diverse sui pendii in modo che il pendio non possa scivolare verso il suolo.