I bambini in particolare sono affascinati dall'acqua e, nonostante tutta la loro curiosità ed entusiasmo per la sperimentazione, purtroppo raramente sono in grado di percepire abbastanza presto i pericoli imminenti. Rendere un laghetto sicuro per i bambini è quindi un compito particolarmente importante che ogni proprietario deve affrontare.

I bambini dovrebbero essere informati dei pericoli di un laghetto da giardino

Gli schizzi di un gioco d'acqua e la superficie luccicante dell'acqua del laghetto ornamentale attirano i bambini quasi magicamente. E se ci sono ancora pesci che nuotano, i piccoli curiosi amano piegarsi un po' oltre il bordo della riva. Tuttavia, il pericolo imminente di un incidente può essere prevenuto con mezzi semplici. L'installazione di una recinzione come efficace dispositivo di sicurezza per bambini è rapida ed economica.

Protezione con reti per laghetti

Queste protezioni molto efficaci per laghetti sono costituite da una robusta rete di recinzione che viene installata appena sopra la superficie del laghetto e fissata al bordo della sponda con ancoraggi a terra. Nel tempo, le piante acquatiche cresceranno attraverso la rete, rendendo il filo di sicurezza quasi invisibile. Un bambino che cade nello stagno non cadrà nell'acqua profonda se l'attacco è adeguatamente regolato e ancorato.

Misure strutturali per proteggere lo stagno

Già nella fase di progettazione è possibile attuare una serie di misure protettive, che in seguito renderanno il laghetto ornamentale sicuro per i bambini e, come la recinzione menzionata all'inizio, potrebbero essere smantellate quando la prole avrà superato l'età critica del bambino. Alcuni spunti di riflessione su questo:

  • è meglio non costruire una zona profonda direttamente sul bordo della sponda;
  • Mantenere gli argini e le zone di sponda il più possibile pianeggianti e lasciarli scendere lentamente;
  • posizionare sempre sassi e ciottoli ben visibili ai bordi;
  • Pontili e ponti sufficientemente sicuri ai lati;
  • piantare l'area marginale con piante più grandi (giunchi comuni) a cui un bambino può aggrapparsi se necessario;

Educazione attiva sui pericoli dello stagno

Parlare regolarmente con i bambini dei possibili rischi dovrebbe essere un appuntamento fisso nell'agenda dei genitori, anche al centesimo “non farlo”. A volte ha anche senso costruire un laghetto per bambini con un castello di sabbia per i più piccoli, mentre la piscina "giusta", almeno fino a 10 anni, è dichiarata zona tabù totale.

Consigli

Il tema di un laghetto da giardino sicuro per i bambini è importante anche per te se la tua proprietà non è circondata da un recinto adeguatamente efficace e quindi bambini strani potrebbero avvicinarsi al bacino d'acqua e ferirsi.