Oltre a una preparazione del sottosuolo molto complessa, la costruzione di un laghetto da giardino in cemento richiede una grande quantità di materiale. Il vantaggio di questa costruzione classica risiede nella naturalezza dell'intero sistema, nelle innumerevoli forme individuali del laghetto e nella stabilità nel corso degli anni.

Il calcestruzzo come base per il laghetto da giardino offre numerosi vantaggi

Costruire un laghetto da giardino in cemento è una sfida notevole, soprattutto in termini di tempo e fatica: a seconda delle dimensioni previste, la piscina deve avere prima una solida cassaforma che, con rinforzo in acciaio, deve garantire la durata delle pareti della piscina per molti anni. Lo spessore del calcestruzzo della cassaforma deve essere di almeno 10-15 cm in modo che le pareti laterali non diventino porose o cedano completamente.

Tanta libertà di design in termini di forma e dimensioni

A differenza dei gusci per laghetti prefabbricati industrialmente in plastica, il design di un laghetto in cemento e il suo intero percorso possono essere determinati in modo molto individuale e perfettamente adattato al terreno e alla struttura del giardino esistente. Oltre a un aspetto impeccabile, la piantumazione può anche essere perfettamente integrata nel sistema generale, in modo da creare un'immagine molto naturale.

Un'attenta pianificazione per lo stagno di cemento

Poiché le modifiche successive possono essere apportate solo con un martello pneumatico, una pianificazione perfetta https://www.gartenjournal.net/gartenteich-anlegen è importante, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni di un laghetto ornamentale in cemento. Ma anche i costi e i tempi di lavoro necessari per la costruzione giocano un ruolo importante, perché:

  • la costruzione è associata ad un elevato sforzo complessivo;
  • l'erezione dovrebbe essere completata in un giorno, se possibile;
  • è necessario molto materiale aggiuntivo, il che provoca costi elevati;

Per motivi strutturali, la pendenza delle pareti dello stagno non dovrebbe essere superiore al 30 percento.

Se possibile, lavorare con calcestruzzo preconfezionato

Poiché durante la lavorazione è richiesta velocità, l'uso di una betoniera è solitamente fuori questione. Anche con una dimensione del laghetto di 4 x 6 m, sono necessari almeno 3 m3 di calcestruzzo preconfezionato per uno spessore della parete di 15 cm. I veicoli, che pesano diverse tonnellate, di solito non possono avanzare direttamente al cantiere attraverso l'area sterrata del giardino, quindi sono necessari anche alcuni aiutanti.

Consigli

È meglio farsi consegnare dal rivenditore cemento speciale che è già stato miscelato con un sigillante speciale per la costruzione di laghetti. Speciali ritardanti assicurano che il calcestruzzo non indurisca troppo rapidamente e possa essere lavorato più a lungo.