Anche se le alghe non possono mai essere completamente tenute lontane, con i mangiatori di alghe naturali per laghetti da giardino hai la possibilità che la loro diffusione in massa venga mantenuta entro limiti. Se combini in modo sensato lumache, cozze e crostacei, avrai presto sotto controllo la fastidiosa invasione di alghe.

I mangiatori di alghe sono un modo semplice per sbarazzarsi delle alghe in modo permanente

Sebbene facciano parte della vita dello stagno, come l'acqua, il godimento delle alghe è molto limitato per la maggior parte dei proprietari. Ci sono sicuramente risolutori di problemi tecnici e chimici per questo, ma nessuno di loro impedisce che la piaga delle alghe si acuti di nuovo dopo poche settimane. Rimani i mangiatori di alghe biologiche, la cui utilità, però, va vista anche criticamente per quanto riguarda le loro escrezioni, che si accumuleranno sul fondo dello stagno.

Inserto a chiocciola contro la fioritura delle alghe

La lumaca di fango in particolare è nota per essere molto attiva nel divorare le alghe. Lascia da sole anche le piante acquatiche e, unico nel suo genere alle nostre latitudini, elimina non solo la peste verde che cresce sul terreno, ma anche le alghe filamentose. La lumaca di fango appuntita, che attacca immediatamente le sue corde di deposizione delle uova alle piante acquatiche, cresce un po' più grande a sette centimetri si sviluppano fino a 200 mangiatori di alghe in piùche può vivere fino a quattro anni.

Piccoli ma potenti - crostacei e cozze

Questi utili mangiatori di alghe, come le cozze del laghetto, sono in grado di filtrare circa mille litri di acqua del laghetto ogni giorno ed eliminare anche piccole micro alghe galleggianti in modo naturale.Con una dimensione fino a 20 cm, questi animali crescono in modo impressionante . Come veri e propri biofiltri, tollerano temperature comprese tra 4 e 28 °C piace anche socializzare con gli altri abitanti dello stagno, cioè pesce, lumache o gamberetti. Da non dimenticare i gamberi d'acqua dolce, che si nutrono di alghe galleggianti, soprattutto quando sono giovani, e quindi producono essi stessi diverse centinaia di larve, che in seguito aiuteranno ad eliminare le alghe. Sono anche resistenti all'inverno, anche se lo stagno dei pesci non dovrebbe ghiacciare in superficie, se possibile.

Controllo delle alghe dal commercio di acquari

Se vuoi essere di nuovo un felice proprietario di un laghetto, nei negozi specializzati troverai una vasta gamma di mangiatori di alghe, come ad esempio:

  • Chiocciola da corsa di alghe: prezzo compreso tra 1,60 e 2,20 euro;
  • Glimmerlabeo: un tipo di barbo indiano da circa 4,00 euro l'uno;
  • Gamberi nani, come lo Yellow Fire Neon a circa 5,00 euro.

Consigli

È importante che i mangiatori di alghe del laghetto da giardino biologico si armonizzino con la piantumazione dell'acquario ma anche con il brodo di pesce. Anche le dimensioni del tuo laghetto sono importanti, quindi ha senso chiedere consiglio a un rivenditore specializzato.