Il semplice accumulare ghiaia e rocce e piantare piante di montagna nel mezzo non fa un giardino roccioso. È necessaria una certa preparazione per garantire che il mini mondo di montagna sopravviva effettivamente più di una sola stagione, fiorisca e prosperi. In particolare, il substrato del giardino roccioso deve essere accuratamente progettato e stratificato.

Migliore è la preparazione del sottosuolo, minore sarà il giardinaggio in seguito

Preparare il substrato del giardino roccioso - Ecco come

Soprattutto, il sottosuolo decide del successo o del fallimento del giardino roccioso. Affinché non si formino ristagni d'acqua, le piante ottengano il terreno giusto per le loro esigenze e venga creato il giusto ambiente di vita, è meglio prima andare in profondità.

Combatti le infestanti delle radici ed elimina le spiacevoli sorprese

Prima di poter davvero iniziare, devi prima ripulire l'area destinata al giardino roccioso dalle erbacce. In particolare, le erbacce radicali come cardi, convolvolo, gramigna, acetosella, equiseto e alghe devono essere rimosse in modo permanente - questo funziona solo diserbando e scavando. Anche altre spiacevoli sorprese come macerie edili sepolte o persino rifiuti dovrebbero essere completamente rimosse.

Scavare il pavimento e sostituirlo se necessario

In generale, ha senso scavare in particolare terreno pesante e compattato, i. H. deve essere rimosso. La quantità di terreno che vuoi rimuovere dipende dalle condizioni effettive del terreno: circa 40 centimetri sono l'ideale. Se la mini-montagna deve essere costruita su un pendio predeterminato, scavare una trincea profonda circa 30 centimetri ai piedi del pendio, la cui parete laterale corre in linea con il pendio e perpendicolare al pendio sul lato opposto.

creare drenaggio

Su questo sottosuolo scavato viene posato un vello infestante (€ 21,70), sul quale si stende uno strato di ghiaia o graniglia di circa cinque centimetri di spessore. Questo costituisce la base per il tubo di drenaggio, che ha lo scopo di prevenire ristagni d'acqua. I cosiddetti tubi flessibili di drenaggio con un diametro da 65 a 80 centimetri sono adatti a questo scopo. Nel punto più profondo, il tubo deve avere un deflusso che scorre semplicemente all'esterno, in un collegamento fognario o in un pozzo di infiltrazione. Un altro strato di ghiaia o graniglia, dello spessore di circa cinque centimetri, viene posto sopra il tubo e infine la terra.

Consigli

Se vuoi posare vialetti nel giardino roccioso, hanno bisogno anche di una sottostruttura. Ciò impedisce alle piastre del percorso di affondare e assicura che rimangano in posizione.