- Una base stabile garantisce una lunga durata
- La funzione termale nella serra sotterranea
- Preparazione del sottosuolo
Un substrato per serre preparato in modo coscienzioso è essenziale per la stabilità e la durata di telai, elementi di pareti e finestre e per la costruzione del tetto. Il design resistente al gelo supporta la crescita delle piante e aiuta a ridurre al minimo i costi di riscaldamento in inverno.

Anche se è un edificio relativamente piccolo e di solito non molto pesante, il Base della serra stabile e portante e quindi richiede una preparazione particolarmente buona. Né una casa autoassemblata né prefabbricata può essere semplicemente appoggiata a terra, poiché danneggia la stabilità e le piante, anche a causa della relativa perdita vicino al suolo.
Una base stabile garantisce una lunga durata
Mentre sta a te decidere se vuoi scegliere una fondazione in legno, cemento o mattoni come base solida per la costruzione di pareti e tetti quando costruisci le tue case, le case prefabbricate di solito sono dotate di un piano di fondazione preciso, che è vincolante per il montaggio lavoro e deve essere rispettato. Abbiamo già segnalato le varie opzioni che sono comuni quando si costruisce una fondazione. Da un punto di vista strutturale, la fondazione come sottosuolo serra ha principalmente il compito tutte le forze orizzontali e verticali della sovrastruttura. Tuttavia, svolge anche un ruolo estremamente importante, che sarà essenziale per la successiva crescita delle piante e potrebbe persino alleggerire il tuo portafoglio.
La funzione termale nella serra sotterranea
Anche se negli ultimi anni siamo stati in grado di godere di impressioni invernali relativamente brevi alle nostre latitudini dell'Europa centrale climaticamente moderate, non si dovrebbero mai escludere completamente periodi di gelo più lunghi e forti per il futuro. Con le normali strutture del suolo, la linea del gelo nel giardino medio sarebbe una Profondità del terreno tra 70 e 80 cm. Chi prepara con cura il substrato della propria serra a queste dimensioni ha buone possibilità, anche senza riscaldamento, che l'interno rimanga in gran parte al riparo dal gelo e che i possibili costi di riscaldamento sostenuti per la climatizzazione rimangano entro limiti tollerabili.
Preparazione del sottosuolo
Soprattutto con la prevista piantumazione a livello del suolo, lo scavo di una "fossa di costruzione" darà sicuramente i suoi frutti durante l'uso successivo. Una fondazione ad anello in cemento isolata con pannelli di schiuma dura fino a una profondità da 70 a 80 cm garantisce che il calore geotermico possa salire senza ostacoli, in modo che anche nelle case non riscaldate normalmente non ci sia brina sul terreno. La temperatura misurata in superficie è in tali case anche durante periodi di gelo più lunghi media a 3 °C.
Consigli
Per l'isolamento utilizzare solo pannelli in schiuma rigida resistenti all'umidità e alle radici, ad esempio non è il caso dei pannelli di polistirolo.