- Punto critico: telaio traballante
- Rinforza le porte e le finestre della serra
- Ulteriore protezione delle pareti esterne
- Si risparmia su dadi e bulloni
Soprattutto nelle regioni tempestose, la serra ha senso e offre ulteriore sicurezza per la sua statica. Semplici miglioramenti alle case prefabbricate possono essere eseguiti molto facilmente da soli con il materiale giusto e aumentare notevolmente la stabilità dell'edificio.

Soprattutto alla fine della stagione del giardinaggio, i negozi di ferramenta e i centri di giardinaggio ti attirano ancora una volta con offerte imbattibili per far uscire le scorte rimanenti dai magazzini. Non sono rari i prezzi d'occasione tra i 500 ei 1.000 euro per una serra di medie dimensioni. Una volta costruite, sfortunatamente, molte di queste migliori offerte risultano essere costruzioni estremamente leggere, per cui è consigliabile un miglioramento. Quindi: rafforzare la serra, soprattutto in quei luoghi che hanno a che fare con la statica della struttura.
Punto critico: telaio traballante
I telai per pareti e finestre solitamente premontati spesso lasciano molto a desiderare in termini di stabilità, si piegano facilmente e sono poco resistenti alla torsione in caso di temporali e pioggia. I telai dovrebbero quindi assolutamente proprio attraverso l'angolo attraverso l'installazione di puntoni diagonali stabili essere rinforzato. Per questo si utilizzano al meglio i profili in alluminio, che vengono avvitati solo dall'esterno e sono disponibili a buon mercato in ogni negozio di ferramenta.
Rinforza le porte e le finestre della serra
Per le finestre vengono solitamente utilizzate lastre multiparete in policarbonato, che un vento leggermente più forte tende a spingere fuori dalle scanalature di bloccaggio in seguito. Con un po' di silicone o mastice, queste parti possono essere stabilizzate molto facilmente, quindi sedersi saldamente nella guida e garantire un adeguato isolamento all'interno della serra.
Ulteriore protezione delle pareti esterne
Anche se la maggior parte delle case prefabbricate è dotata di un telaio a pavimento chiuso come accessorio che deve solo essere avvitato alla fondazione esistente: se possibile, ancorare le pareti anche a tutti gli angoli spine e funi metalliche stabili nel terreno. Questo ti dà la certezza che la tua serra sarà ancora nello stesso punto dopo i primi temporali autunnali. Anche la tensione delle funi dovrebbe essere regolata regolarmente.
Si risparmia su dadi e bulloni
Il che non è necessariamente legato al loro numero e dimensione, quanto piuttosto alla qualità materica di questi importanti elementi di raccordo. Spesso non si possono più staccare in seguito, strappare o avere teste arrotondate. È meglio sostituire le viti e i dadi più importanti per tutti gli elementi portanti con una misura preventiva in acciaio di qualità dimensionalmente stabile fuori.
Consigli
Ha anche senso rinforzare vicino alla serra se c'è una siepe nelle immediate vicinanze che lascia passare il vento ma lo indebolisce notevolmente. Una recinzione densa ha l'effetto opposto e aumenta anche notevolmente l'effetto di aspirazione durante un temporale.