Un laghetto in giardino è una zona tranquilla: l'occhio può soffermarsi qui, guardare le libellule che ballano o la rana che insegue le mosche. Pertanto, gli stagni dovrebbero essere sempre in vista, ad esempio vicino a una terrazza o ad altri posti a sedere. Una combinazione dall'aspetto naturale e quindi perfetta è quella di stagno, ruscello e giardino roccioso.

Più grande è lo stagno, più facile è la manutenzione

posizione e materiali

Tuttavia, il laghetto da giardino non dovrebbe essere in pieno sole e dovrebbe essere all'ombra almeno a mezzogiorno. Troppa luce favorisce la formazione di alghe, che inquinano l'acqua del laghetto e rendono la vita più difficile. Gli esperti raccomandano quindi un luogo in cui ci sono dalle cinque alle sei ore di sole nei giorni estivi. È meglio usare un foglio per sigillare lo stagno, perché le piscine prefabbricate disponibili in commercio sono troppo piccole.

Scava lo stagno e sigillalo con un foglio

Fondamentalmente, più grande è lo stagno, meglio è. Gli stagni più grandi sono in grado di sostenersi da soli senza un supporto tecnico importante - quelli più piccoli non possono e quindi necessitano sempre di un sistema di filtrazione e pompaggio. Se invece vuoi abbinare comunque il laghetto ad un ruscello, puoi nascondere la pompa necessaria per il ruscello dentro o sul laghetto. Assicurati anche che non ci siano cavi o tubi sotto lo stagno previsto. Procedere come segue per lo scavo e la sigillatura del letto del laghetto:

  • Pianifica la forma e le dimensioni dello stagno e segna la posizione prevista.
  • Sollevare il tappeto erboso e rimuovere gradualmente tutti gli strati di terreno.
  • Il bacino dello stagno non dovrebbe essere scavato a una profondità uniforme, ma dovrebbe avere zone diverse.
  • All'esterno c'è un'area paludosa profonda da 10 a 20 centimetri.
  • Questa è seguita da una zona di acque poco profonde da 40 a 70 centimetri.
  • La zona di acque profonde dovrebbe essere profonda almeno 90 centimetri.
  • La pendenza tra le singole zone non deve essere superiore al 30 percento.
  • Ora rimuovi pietre e radici dal letto dello stagno.
  • Porta uno strato di sabbia e coprilo con un vello per laghetti da giardino.
  • Appoggia sopra il rivestimento dello stagno.
  • Lasciateli sporgere dal bordo e ricoprite i bordi con terra e sassi.
  • Ora porta il substrato e la ghiaia dello stagno nello stagno
  • e riempilo d'acqua.

Ora puoi piantare tu stesso lo stagno (ad es. con ninfee o lattine di mare) e progettare l'area della riva come desideri.

Consigli

Se il laghetto da giardino è abbastanza profondo (circa due metri o più), puoi anche allevare carpe giapponesi (koi) e pesci rossi lì. Koi in particolare può anche diventare abbastanza addomesticato.