Se vuoi creare un giardino roccioso e prendertene cura con successo, non puoi semplicemente "iniziare", ma è necessaria un'intensa fase di pianificazione in anticipo. Non si tratta solo di scegliere un luogo adatto e le pietre più belle, ma anche di progettare e piantare in cemento la mini-montagna.

Quale posizione è adatta?
Naturalmente, i giardini con una pendenza corrispondente offrono le condizioni ideali per le piante di pietra. Naturalmente, una tale pendenza può essere creata anche artificialmente o in luoghi asciutti, un giardino roccioso può anche essere allestito su un terreno pianeggiante - ma in questo caso non dovrebbe accumularsi acqua piovana o simili, il terreno deve essere il più permeabile possibile. Altrimenti, una posizione soleggiata a sud-est, sud-est o sud-ovest è perfetta per la maggior parte delle piante da giardino roccioso, a condizione che possano essere ombreggiate durante le ore di mezzogiorno. Ma c'è anche un'ampia selezione di piante da giardino rocciose adatte per luoghi ombrosi o semiombreggiati. Fondamentalmente, la regola è lavorare il meno possibile contro natura, perché meno l'ubicazione esistente corrisponde alle condizioni di vita necessarie, più lavoro hai sia nella costruzione che nella successiva manutenzione del tuo giardino roccioso.
Come dovrebbe essere il giardino roccioso?
Ci sono innumerevoli modi per progettare un giardino roccioso. Da un terrapieno ricoperto di piante a cuscino a un piccolo angolo del giardino piantumato con piante perenni a un alpinarium dal design elaborato, i giardini rocciosi possono assumere forme molto diverse. Gli esperti fanno una distinzione fondamentale tra queste forme:
- il giardino roccioso naturale
- il giardino roccioso architettonico
- il giardino sommerso (es. tra muretti a secco)
- il giardino giapponese o asiatico
- così come il vaso o l'abbeveratoio da giardino
Prima della costruzione, è importante chiarire quanto dovrebbe essere grande il giardino roccioso pianificato, quali elementi (ad esempio un'area salotto o simili) conterrà e quanto sarà grande lo sforzo previsto in termini di costruzione e costi.
Dovrebbe essere costruito anche un ruscello e/o uno stagno?
Per molti amanti del giardino, in un giardino roccioso sono indispensabili un ruscello, un canalone e/o un laghetto da giardino. La combinazione di acqua e pietra si integra perfettamente e ha un effetto molto vario grazie alle varie opzioni di design. Naturalmente, anche questo progetto deve essere pianificato in modo intensivo in modo che l'acqua si adatti perfettamente al giardino roccioso.
Consigli
Dovresti anche fare la scelta concreta degli impianti in fase di progettazione. Del resto, su questo non si basa solo la costruzione del giardino roccioso (in fondo specie diverse hanno ubicazione ed esigenze di cura differenti), ma soprattutto la selezione delle rocce. Le piante amanti della calce hanno bisogno di un sottosuolo fatto di calcare, che a sua volta può diventare una trappola mortale per le piante in fuga dalla calce.