Chi dice in realtà che un giardino roccioso può essere composto solo da pietre e piante abbinate? Al contrario, perché la combinazione di pietra e acqua si completa a vicenda visivamente, purché le piante del giardino roccioso amanti della siccità non anneghino nei ristagni d'acqua.

Numerose variazioni sul tema possibili
Come nel miglior modello di giardino roccioso, la natura, un tale sistema può essere meravigliosamente combinato con un piccolo ruscello, una cascata e/o un laghetto. Se non vuoi renderlo altrettanto naturale, non devi fare a meno di una variazione di questa connessione. Invece di un ruscello o di un laghetto dall'aspetto naturale, pietre sorgive, una fontana in pietra, un gioco d'acqua o persino un intero laghetto balneabile completano l'insieme del giardino roccioso. Anche i moderni bacini per l'acqua, ad esempio pietre ricoperte da un sottile velo d'acqua, stanno diventando sempre più popolari.
Consigli
Nei giardini asiatici, l'acqua, insieme alla pietra, ha un'elevata importanza simbolica. Soprattutto nei giardini giapponesi è richiesto anche un ponte di pietra o di legno sul laghetto obbligatorio.