- Non tutte le pietre sono adatte per ogni pianta
- Le pietre più belle per il giardino in pietra naturale
- Assicurati di sfruttare la sicurezza sul lavoro!
Le pietre naturali sono estremamente versatili: puoi usarle non solo per costruire mini paesaggi rocciosi come nella natura reale, ma puoi anche usare le diverse pietre per costruire muri, scale, mobili in pietra o persino casette da giardino in pietra. Le pietre possono essere utilizzate anche per pavimentazioni e vialetti.

Non tutte le pietre sono adatte per ogni pianta
Il giardiniere distingue tra due gruppi di pietre naturali, ognuno dei quali ha un effetto diverso sul terreno e quindi anche sulle piante che vi crescono. Sui silicati o su roccia primaria si sviluppano terreni torbosi-umici, acidi con valori di pH compresi tra 4,5 e 5,5. Qui prosperano solo piante che fuggono dalla calce. Tutti gli altri necessitano di calcare, perché questo crea terreni argillosi, basici o alcalini con un pH elevato compreso tra 7,5 e 8,5. La maggior parte delle piante di montagna adatte al giardino roccioso si adattano a questo terreno, motivo per cui è meglio optare per rocce calcaree: la selezione delle piante adatte è semplicemente molto più ampia.
Le pietre più belle per il giardino in pietra naturale
A seconda della loro origine, la maggior parte delle rocce è colorata in modo diverso. Particolarmente interessanti nel giardino roccioso sono il calcare a conchiglia bianco, grigio o grigioverde e il calcare più giallastro del Giura. I cosiddetti sassi calcarei di poggio, invece, con le loro numerose buche, offrono molte possibilità di impianto. Questi tipi di roccia sono abbastanza teneri e si invecchiano molto rapidamente, in contrasto con le rocce calcaree più dure dolomia e marmo - queste, tuttavia, sono adatte solo per essere piantate in misura limitata. Particolarmente apprezzato è il tufo calcareo, purtroppo piuttosto costoso, ma ideale per l'uso nel giardino roccioso. Questo è un calcare molto duro, che è stato costruito dai coralli. Il tufo è anche venduto con il nome di pietra di spaghetti o calcare di corallo.
Quali rocce di silicato sono adatte per il giardino roccioso?
Tra le rocce silicatiche, particolarmente dure sono il granito, il serpentino e la grovacca. L'arenaria, il tufo porfido e la lava, che è meno adatta, invecchiano più facilmente. Gneiss e ardesia sono particolarmente adatti. D'altra parte, basalto e diabase sono più problematici, poiché questi tipi sono molto alcalini e possono spostare il valore del pH in modo significativo verso l'alto.
Assicurati di sfruttare la sicurezza sul lavoro!
Chi lavora con le pietre necessita di adeguati dispositivi di sicurezza sul lavoro. Anche i guanti dovrebbero essere una cosa ovvia quando si maneggiano alcune piccole pietre, ma anche le scarpe di sicurezza sono un acquisto sensato per lavori più estesi.
Consigli
Invece di acquistare pietre costose da negozi specializzati, chiedi semplicemente al contadino più vicino le pietre da campo che hai raccolto. Questi vengono regolarmente raccolti dai campi, poiché ostacolano le grandi macchine.