- Il trifoglio fortunato ha piccoli bulbi con radici
- Coltiva nuove piante dai bulbi
- Svernare le cipolle correttamente
Il trifoglio fortunato non può essere coltivato solo dai semi. Le piante formano tanti piccoli bulbi, che li diffondono in tutto il giardino. I bulbi sono anche molto buoni per coltivare nuove piante per vasi che puoi regalare a Capodanno o Capodanno.

Il trifoglio fortunato ha piccoli bulbi con radici
Il trifoglio fortunato forma piccoli bulbi marroni che possono essere lunghi tra 1,5 e 3,5 centimetri e larghi fino a 3 centimetri. Dopo tre anni, si separano dalla pianta madre e continuano a crescere come pianta indipendente. Ci sono piccole radici alle estremità dei bulbi, che servono principalmente a garantire che il trifoglio fortunato trovi una solida base nel terreno.
Coltiva nuove piante dai bulbi
Per propagare il trifoglio fortunato dai bulbi, basta scavare le piante in autunno e dividere con cura i bulbi. Quindi metterli in vasi preparati con terriccio.
Anche se trapianti una pianta di trifoglio fortunato in un vaso, puoi separare i bulbi per la propagazione.
Svernare le cipolle correttamente
Il trifoglio fortunato può facilmente svernare in una posizione favorevole all'esterno. Tuttavia, se il luogo non è protetto in modo che diventi a lungo più freddo di meno dieci gradi, le cipolle si congelano a morte. Per svernarli, devi scavarli in autunno o piantarli subito in un vaso o vassoio.
Se vuoi svernare i bulbi di trifoglio fortunato al chiuso, posiziona i bulbi appena scavati in piccoli vasi con terreno del giardino che non sia troppo ricco di sostanze nutritive. Prima di farlo, dovresti rimuovere tutte le parti della pianta che sono ancora verdi.
Conserva il trifoglio fortunato in una pentola in un luogo al riparo dal gelo fino alla fine di maggio. Innaffia poco e non concimare le piante. Non piantare il trifoglio fortunato all'aperto fino alla fine di maggio, quando i santi del ghiaccio saranno finiti. Trova una buona posizione in cui il trifoglio fortunato riceverà diverse ore di sole al giorno.
Consigli
Il trifoglio fortunato (Oxalis) non è imparentato con il trifoglio dolce (Trifolium) che cresce nei giardini e nei prati. A differenza del trifoglio dolce, il trifoglio fortunato, che appartiene alla specie dell'acetosa, ha sempre quattro foglie. Viene quindi spesso regalato come portafortuna per il nuovo anno.