- Stella alpina (Leontopodium alpinum)
- Alisso
- Scudo dell'uomo (Androsace)
- Zampa di gatto (Antennaria)
- Crescione d'oca (arabi)
- Parsimonia (Armenia)
- Cuscino blu (Aubrieta)
- Hornwort (Cerastium)
- Genziana (Gentiana)
- Cuscino Phlox (Phlox)
Le coperture del terreno sono piante a cuscino i cui germogli rimangono molto corti e che spesso possono coprire aree più grandi in breve tempo. Appartengono a questo gruppo molte delle specie di alta montagna e quindi adatte come piante da pietra, perché la crescita prostrata significa un adattamento alle avverse condizioni di vita in montagna. A questo punto vi mostriamo la più bella tappezzante fiorita per il giardino roccioso locale.

Stella alpina (Leontopodium alpinum)
Oltre alla genziana, la stella alpina è la tipica pianta di montagna e non dovrebbe mancare in nessun classico giardino roccioso. Genziane, sassifraghe, semprevivi, campanule e primule sono particolarmente adatte come piante vicine.
Alisso
L'Alyssum è un noto fiorellino primaverile e forma densi cuscini sdraiati a terra. I fiori gialli sono in dense ombrelle e dovrebbero essere tagliati dopo la fioritura. Una varietà collaudata è, ad esempio, l'Alyssum montanum 'Berggold', che cresce fino a 15 centimetri di altezza e forma un fitto tappeto di fiori giallo chiaro.
Scudo dell'uomo (Androsace)
Particolarmente facili da mantenere sono l'Androsace carnea a fiore bianco o l'Androsace lanuginosa rosa lilla. Questa pianta a cuscino rimane molto bassa e tende a formare cuscini allevati in modo lasco, ma ha una crescita abbastanza rapida. Tuttavia, le specie Androsace helvetica e Androsace alpina originarie della Svizzera sono alquanto difficili da curare e quindi non consigliate ai principianti.
Zampa di gatto (Antennaria)
Le zampe di gatto formano densi tappeti grigio-argento che sono ricoperti da delicate ombrelle di fiori che ricordano le immortelle tra maggio e giugno. Sono particolarmente indicati per la crescita eccessiva dei bulbi da fiore.
Crescione d'oca (arabi)
I diversi tipi di crescione d'oca sono anche un must per il giardino roccioso. Una tappezzante particolarmente bella è l'Arabis ferdinandi-coburgi 'Variegata', che può crescere fino a cinque centimetri di altezza, con i suoi fiori bianchi e le foglie bianche variegate.
Parsimonia (Armenia)
I parsimonia formano densi cuscini erbosi sormontati da fiori bianchi o rosa durante il periodo di fioritura tra maggio e luglio.
Cuscino blu (Aubrieta)
Questa copertura del suolo forma una fioritura abbondante in blu, rosa o rosso. Il periodo di fioritura è tra aprile e maggio.
Hornwort (Cerastium)
Il tomentosum a fioritura bianca forma un tappeto argenteo e può diventare rapidamente un'erbaccia grazie alla sua forte crescita.
Genziana (Gentiana)
Alcune specie di genziana formano cuscini piatti, sciolti o densi con germogli che giacciono a terra. I fiori a forma di imbuto in blu, rosa, viola, bianco o giallo possono essere visti tra aprile e novembre, a seconda della specie e della varietà. La genziana senza gambo, ad esempio le varietà 'Coelestina', 'Frei', 'Alba' o 'JP Dark Blue', è particolarmente indicata come tappezzante.
Cuscino Phlox (Phlox)
Il flox cuscino con le sue foglioline aghiformi e dense forma cuscini densi e piatti. I bei fiori compaiono tra maggio e giugno. Il flox è una delle tipiche piante da giardino roccioso, anche se alcune specie nane possono essere coltivate molto bene anche in vaso.
Consigli
Quando pianti il giardino roccioso, assicurati di scegliere piante con tempi di fioritura diversi. Questo rende la zona interessante tutto l'anno.