Il luogo ideale per un giardino di ghiaia è soleggiato, caldo e piuttosto asciutto. Le specie affamate di luce, resistenti al calore e alla siccità prosperano qui e hanno anche bisogno di pochi nutrienti. Un giardino di ghiaia è quindi una buona soluzione, soprattutto per giardini con terreno piuttosto povero. Ma anche se tali condizioni ideali non esistono: puoi crearle facilmente, ad esempio con l'aiuto di una sostituzione del pavimento.

La ghiaia bianca offre un bel contrasto con le piante a fioritura vigorosa

Belle idee per il giardino di ghiaia

I giardini di ghiaia non sono solo una questione di (semplificata) cura, ma ovviamente anche di apparenza. Ci sono innumerevoli idee per creare un giardino del genere, per esempio

  • come riproduzione fedele e artistica della natura come nel giardino giapponese
  • come una replica naturale di un paesaggio di montagna come nel giardino roccioso
  • come un giardino di ghiaia dal design mediterraneo
  • come una replica di un paesaggio di steppa
  • come piantare vicino alla riva di un ruscello o di un laghetto in giardino
  • come giardini colorati con ghiaia variegata / colorata e piante contrastanti
  • con impianto ridotto o piantumato molto rigoglioso
  • o progettato in modo naturale.

Il piano di impianto facilita il lavoro

Prima di andare al garden center più vicino e acquistare immediatamente piante adatte al giardino di ghiaia e altri accessori, dovresti prima considerare quale stile vuoi che abbia il tuo giardino di ghiaia e quali piante si adattano meglio ad esso. Fai un piano dettagliato prima di piantare per avere un'idea approssimativa dell'effetto che avrà l'ensemble alla fine.

Preparare l'area di semina

Nel giardino di ghiaia, il materiale roccioso è meno un elemento di design e serve ad assottigliare il terreno e renderlo permeabile. È quindi facile creare un giardino di ghiaia nelle regioni aride. Nelle zone ad alta piovosità, invece, è difficile creare condizioni idonee. Se questo è troppo lavoro per te, è meglio piantare tali aree con piante perenni che amano l'umidità. Per prepararti, procedi come segue:

  • Stacca qualsiasi prato esistente.
  • Rimuovi tutte le piante che non dovrebbero essere nel giardino di ghiaia.
  • Allenta profondamente l'area di impianto.
  • Lasciali inattivi per ora.
  • Le erbacce che appaiono come risultato vengono accuratamente dissotterrate e rimosse.
  • Usa una forca per scavare per scavare.
  • I terreni pesanti, argillosi e/o molto compatti devono essere scavati e sostituiti.
  • In questo caso, riempite invece una miscela di trucioli (€ 46,95) e compost.
  • Per ogni pala di compost ci sono circa quattro pale di sabbia.
  • Amalgamare bene i singoli ingredienti!

Una volta terminato questo lavoro preparatorio, puoi iniziare a piantare.

Usa le piante correttamente: una guida

Tuttavia, prima di piantare arriva l'irrigazione, perché anche le specie resistenti alla siccità devono essere ben fornite di umidità prima di piantare: questo rende più facile la crescita delle piante.

  • Rinvasare le piante e rimuovere lo strato superiore di terreno.
  • Questo spesso contiene semi di erbe infestanti, che ovviamente non vuoi spargere con loro.
  • Ora metti le balle in un secchio d'acqua
  • e fallo finché non sorgono più bolle d'aria.
  • Ora distribuisci le piante sull'area secondo il piano di impianto
  • e controlla di nuovo il quadro generale.
  • Ora scava le buche per piantare
  • e allentare le zolle di radice arruffate.
  • Inserite le piante e premetele bene.
  • Innaffia abbondantemente.

Infine, l'area è ricoperta da uno strato di pacciame alto da quattro a cinque centimetri fatto di graniglia o ghiaia più grossolana. Questo non solo ha un bell'aspetto, ma rende anche difficile la germinazione delle erbacce.

Consigli

La copertura di ghiaia deve essere sostituita ogni pochi anni, poiché nel tempo il materiale migra negli strati più profondi del suolo. Questo lavoro è meglio farlo verso la fine dell'inverno.