Un giardino roccioso sembra naturale e autentico, soprattutto quando la semina offre varietà. Inoltre, molte delle piante a cuscino fioriscono solo in primavera o all'inizio dell'estate, in modo che le erbe verde brillante, blu o dai colori vivaci - che a volte rimangono verdi tutto l'anno - offrono un'interessante attrazione. Quasi tutte le erbe formano densi cespi; con alcuni che rimangono bassi, ma altri possono diventare piuttosto alti.

Le erbe allentano il giardino roccioso

Erba della zanzara (Bouteloua gracilis)

Questa è una tipica erba della prateria, i cui cespi di foglie grigio-verdi che crescono fino a 30 centimetri di altezza formano spighe sporgenti orizzontalmente. Il fiore accattivante appare tra luglio e agosto. La pianta ama i luoghi soleggiati e asciutti e si sente particolarmente a suo agio sui ghiaioni e nelle fessure. Fare attenzione quando si progetta il giardino roccioso, perché l'erba zanzara non tollera la calce e quindi non le pietre calcaree come il tufo.

Carice del Monte Baldo (Carex baldensis)

Il cospicuo e molto bello carice del Monte Baldo forma grappoli di foglie verde scuro che raggiungono i 20 centimetri di altezza. I fiori bianchi come la neve possono essere visti tra giugno e luglio. Questo tipo di erba si coltiva al meglio nei massi calcarei e nelle fessure e non dovrebbe essere troppo secca. Una posizione soleggiata è un must assoluto.

Carice volpe (Carex buchananii)

Questa bellissima erba di colore rosso-marrone cresce fino a 40 centimetri di altezza in densi ciuffi con steli sottili e verticali. Come altri carici, il carice rosso preferisce un luogo soleggiato e non troppo asciutto. Cresce particolarmente bene tra i ghiaioni e nelle fessure, ma non va piantato su roccia calcarea. Questo carice sembra molto carino quando viene piantato negli abbeveratoi. In inverno dovresti garantire una buona protezione contro l'umidità.

Carice di montagna (Carex montana)

Questa delicata erba, che raggiunge un'altezza di soli 10 centimetri circa, fiorisce insolitamente presto: i fiori delicati si possono già vedere tra marzo e aprile. Altrimenti, il carice di montagna cresce in densi ciuffi di foglie e ha foglie sottili e verde chiaro. A differenza del carice rosso, il carice di montagna si sente molto a suo agio nel calcare, ma preferisce anche crescere sui ghiaioni e nelle fessure. Scegli un luogo soleggiato e non troppo asciutto.

Festuca azzurra (Festuca cinerea)

La festuca azzurra, che può raggiungere i 20 centimetri di altezza, colpisce per i suoi sottilissimi cespi di foglie grigio-azzurre. Questi crescono in densi cespi e producono anche fiori da giugno a luglio. Particolarmente consigliate sono le due varietà piuttosto piccole 'Kingfisher' e 'Silbersee'; se stai cercando una festuca blu adatta per gli abbeveratoi, dovresti scegliere 'Zwergenkönig'. Anche l'erba della festuca blu preferisce un luogo soleggiato e asciutto.

Erba della pelle d'orso (Festuca gautieri)

Questa erba, che cresce in cespi molto densi, rimane piuttosto bassa ad un'altezza massima di 10 centimetri e forma stuoie più grandi. Piantalo tra rocce calcaree e scegli un luogo soleggiato e asciutto. La varietà 'Pic Carlit' è particolarmente compatta e quindi adatta per le piantatrici.

Consigli

In un giardino roccioso, le piante devono essere protette dall'umidità in inverno. Per una protezione semplice ma efficace, puoi appoggiare lastre di vetro o plexiglass su alcune pietre che circondano le piante in modo che non tocchino i tralci stessi. Una lastra di vetro fissata su una base in alluminio protegge in modo affidabile anche dalla pericolosa umidità invernale.