- Pianifica anche i requisiti di spazio in prospettiva
- Ma poi i costi del riscaldamento aumentano!?
- Qual è il modo più sicuro per pianificare le dimensioni della serra?
Il fattore divertimento e la produttività nella coltivazione delle piante aumentano con l'aumento delle dimensioni della serra. Anche le richieste su tutto ciò che prospera nella serra. Prendi in considerazione le tue aspettative più alte quando si tratta di giardinaggio e vegetazione ed è meglio pianificare una taglia più grande che troppo piccola.

Avere la propria serra in giardino è un arricchimento essenziale che crea molte opportunità per attività significative e divertenti. Sia come ripostiglio per piante sensibili al gelo, come oasi verde per coltivare le proprie verdure, come accogliente caffetteria in mezzo a meravigliose piante in vaso e orchidee o forse anche tutto insieme. Molto dipende dalle dimensioni della serra e dal è la base di ogni progetto, indipendentemente dal fatto che tu lo costruisca da solo o acquisti un set completo da un rivenditore di giardini.
Pianifica anche i requisiti di spazio in prospettiva
Le esperienze di molti proprietari di serre dicono che il numero di piante coltivate sta aumentando più velocemente della media e il nuovo edificio che è stato costruito solo pochi mesi fa sta lentamente ma sicuramente diventando di nuovo troppo piccolo. Tieni presente che l'ingombro è dimensionato per ospitare gli attrezzi da giardino ragionevole e senza demolire i vetri, può essere lavorato. Da un punto di vista ergonomico, l'altezza dell'edificio può essere di 50 cm superiore alla propria altezza. Se i pomodori, i cetrioli e tutte le altre deliziose verdure devono essere coltivati in casa, si dovrebbe prendere in considerazione una dimensione della serra di almeno 3 x 4 metri con un'altezza del colmo di 2 metri.
Ma poi i costi del riscaldamento aumentano!?
No, non lo fanno, perché: le serre più grandi (77,12€) si riscaldano più velocemente e ne formano anche di più una specie di accumulatore di calore. Ciò significa che nel caso di una casa riscaldabile, i costi energetici per metro quadrato di superficie diminuiscono perché il rapporto tra il volume d'aria interna e la pelle esterna termoemittente diventa proporzionalmente più favorevole all'aumentare della superficie.
Qual è il modo più sicuro per pianificare le dimensioni della serra?
Sarebbe l'ideale una sorta di panoramica della semina, che confluisce già nella concreta progettazione edilizia. Considera anche i fattori che possono sembrare irrilevanti al momento, ma saranno importanti in seguito:
- Dovrebbe essere piantato a livello del suolo o preferibilmente in tabelle di semina;
- Tutte le piante in vaso, le piante grasse o le orchidee in continua crescita devono essere coltivate in piedi o possono essere utilizzate anche come coltura sospesa?
- Preferiresti creare più aiuole con terreni diversi e possibilmente anche terrazze invece della singola area prevista?
Se, allo stato attuale delle conoscenze, non vuoi un uso alternativo (congiunto) come giardino d'inverno: Sei proprio sicuro che NON desidererai (anche dopo anni) un posto tranquillo e verde come rifugio dallo stress? vecchiaia?
Consigli
L'appetito spesso arriva solo mangiando, comunque con verdure biologiche appena coltivate. Pertanto, se il budget e il regolamento edilizio di legge lo consentono, è meglio costruire una dimensione più grande in caso di dubbio. Almeno per quanto riguarda le dimensioni della serra, le successive correzioni sono difficili e costose.