- Attrezzatura e clima: le orchidee lo adorano umido
- Il tipo di impianto nella serra delle orchidee
- Le piante speciali richiedono una fertilizzazione speciale
Le magnifiche piante di orchidee attirano l'attenzione particolarmente se usi la tua serra in inverno e non ci sono fiori estivi all'aperto. La manutenzione richiesta è inferiore a quanto spesso si pensa, ma le condizioni climatiche nella serra dovrebbero essere giuste.

Un metodo molto diffuso e allo stesso tempo un meraviglioso hobby è utilizzare la serra in inverno per coltivare orchidee esotiche. Non hai nemmeno bisogno di una casa particolarmente grande per questa alta arte del giardinaggio, ma ha bisogno di una buona e uniforme temperatura e non dovrebbe mai essere inferiore a 10 °C. E alcune particolarità devono essere considerate anche con le oltre 20.000 specie diverse, anche se molte di esse sono abbastanza facili da curare.
Attrezzatura e clima: le orchidee lo adorano umido
Soprattutto gli indaffarati allevatori di orchidee possono sudare, perché le specie esotiche amano temperature comprese tra 20 e 28 °C e un'umidità superiore al 60%. Il loro potere calorifico critico è di 30°C, quindi sono necessari efficaci dispositivi di ventilazione e schermatura durante i mesi estivi, ma non in inverno. Sebbene siano costosi, gli umidificatori completamente automatici contribuiscono in modo significativo alla crescita sana delle piante e riducono anche significativamente lo sforzo manuale necessario per l'irrigazione o l'irrorazione in inverno. Anche gli allevatori professionisti ne usano alcuni tubi speciali per irrigatori, che vengono installati tra le piante di orchidee.
Il tipo di impianto nella serra delle orchidee
Ci sono diverse opzioni per piantare orchidee. A seconda delle dimensioni e del tipo, possono essere piantati direttamente nei letti di base, oppure possono essere utilizzati vasi singoli posizionati su tavoli o cesti appesi, che sembrano particolarmente decorativi. Gli esotici buten attirano l'attenzione quando sono attaccati ai tronchi d'albero insieme ai loro vasi.
Le piante speciali richiedono una fertilizzazione speciale
Se usi la tua serra in inverno per coltivare orchidee, la composizione del substrato deve essere molto attenta. Favorevole se il Il pH è compreso tra 5 e 5,5, che di solito è il caso dei terricci per orchidee disponibili in commercio. Crearne uno tuo funziona anche mescolando il compost da giardino maturo con radici di felce finemente macinate, fogliame o altra materia vegetale organica. Se possibile, non dovresti concimare affatto le orchidee nei mesi da novembre a febbraio. Solo quando a marzo riprenderà la fase di crescita, si potrà somministrare con moderazione del concime liquido miscelato con l'acqua di irrigazione.
Consigli
Le orchidee amano l'acqua a temperatura ambiente. A tale scopo, l'installazione di un serbatoio di accumulo, che è idealmente collegato al vostro punto di raccolta dell'acqua piovana all'aperto, è ideale per le piante e l'ambiente.