Conoscenze orticole, una certa esperienza e un po' di volontà di sperimentare ti aiuteranno a mettere insieme la tua miscela per un terreno serra adatto alle piante. Non affidarti solo a consigli ben intenzionati, dopo un test di laboratorio puoi andare a terra in modo più sicuro.

Tuttavia, questo argomento appartiene alle questioni molto controverse tra i giardinieri di lottizzazione. Quel che è certo, però, è che non esiste ancora una ricetta universale su come creare il terriccio migliore. Oltre ai problemi generali di localizzazione, la composizione e la qualità del suolo della serra è determinata principalmente dalle specie vegetali da coltivare. Non è raro che le serre più grandi utilizzino diversi terreni con composizioni diverse. E infine, l'esperienza mostrerà se il terreno della serra che hai accuratamente selezionato e meticolosamente miscelato ha dimostrato il suo valore durante l'intera stagione di crescita fino alla raccolta. Forse il terreno di impianto dovrà anche essere rimescolato e distribuito sui letti per il prossimo anno di giardino?
Un campione di suolo porta certezza in termini di suolo serra
Per ottenere una prima panoramica approssimativa, questo di solito è sufficiente Acquista un kit per il test del pH del suolo per circa 5,00 euro, con cui è possibile verificare personalmente i criteri di qualità più importanti del pavimento della serra. Se questo controllo non è stato efficace, il tuo motore di ricerca in Internet troverà in pochi secondi un laboratorio di prova che eseguirà per te un'analisi di laboratorio dettagliata per 40-50 euro.
Consigli
Più felicità per il giardinaggio con un terreno perfetto per la serra. Puoi anche dare un'occhiata a questo articolo sul nostro portale, che tratta un po' più in profondità il tema dell'analisi del suolo.