Quando si tratta del laghetto da giardino, si pone sempre la domanda se ogni laghetto debba davvero avere un filtro per laghetto. Puoi scoprire nel nostro articolo se questo è effettivamente necessario e quali vantaggi può avere un filtro per laghetto.

Gli stagni più piccoli senza pesci non necessitano di un filtro per laghetto

Necessità di un filtro per laghetto

I filtri per laghetti garantiscono acqua limpida. Tuttavia, questo non è assolutamente necessario per ogni laghetto da giardino. Normalmente, uno stagno si autoregola attraverso i microrganismi che contiene e quindi gli impedisce di "ribaltarsi" - cioè la completa crescita delle alghe.

Il plancton e le piccole creature acquatiche assicurano che l'acqua rimanga limpida e tutta la materia organica venga scomposta. Un filtro per laghetti rimuoverebbe anche il plancton e la vita acquatica qui e quindi danneggerebbe la qualità dell'acqua piuttosto che trarne beneficio.

Campi di applicazione del filtro per laghetti

I filtri per laghetti rimuovono dall'acqua tutte le sostanze che danneggiano la qualità dell'acqua e rendono l'acqua torbida:

  • parti di piante morte e in decomposizione
  • sporco
  • le foglie
  • alghe

Come già accennato, rimuovi anche i microrganismi utili che svolgono lo stesso compito in modo naturale. Questo vale soprattutto per i filtri con inserti UVC.

In alcuni casi può essere necessario pulire uno stagno più spesso. Tuttavia, nella maggior parte dei casi dovrebbe essere sufficiente una pulizia di base del laghetto in autunno e in primavera.

stagni

In molti laghetti è necessario installare filtri per laghetti. Questo perché l'acqua è ulteriormente inquinata dall'alimentazione aggiuntiva necessaria e dallo stock ittico. Con molti pesci più piccoli, tuttavia, l'approvvigionamento alimentare è generalmente sufficiente a causa dei microrganismi presenti e non deve essere nutrito. Ciò significa che la pulizia non è necessaria.

Questa contaminazione non può più essere rimossa dai soli microrganismi. Per mantenere un laghetto ragionevolmente pulito, i filtri per laghetto sono essenziali qui.

Anche le prestazioni del sistema di filtraggio devono essere adattate al grado di inquinamento e allo stagno (quantità di pesci, dimensioni dello stagno, quantità di mangime).

Altri svantaggi dei filtri per laghetti

Nel caso di stagni senza stock ittico, progettati esclusivamente come stagni naturali, oltre all'interruzione dell'equilibrio idrico naturale da parte del filtro, entrano in gioco anche ulteriori ed evitabili svantaggi:

  • Costi di acquisizione per il sistema
  • consumo energetico dell'impianto
  • Costi di manutenzione e impegno di manutenzione per il sistema

Consigli

È essenziale pianificare le dimensioni dello stagno in modo che corrispondano al numero di pesci e al tipo di pesce che si intende utilizzare. Anche in questo caso la profondità dello stagno deve essere maggiore: per poter introdurre i pesci è necessaria una profondità di almeno 1 m.