Se ci sono troppi nutrienti in uno stagno, c'è il rischio che lo stagno "ribalti". I filtri per impianti sono quindi spesso utilizzati in alternativa ai sistemi di filtraggio. Puoi scoprire come utilizzare e creare filtri per piante nel nostro articolo.

Un piccolo stagno può essere facilmente filtrato con le piante

Filtraggio necessario

L'acqua molto ricca di sostanze nutritive può diventare un problema in uno stagno. In generale, quindi, è da temere un'elevata crescita di alghe, lo stagno può persino "ribaltarsi completamente" - cioè completamente alghe.

Di norma gli autopulenti biologici funzionano ancora abbastanza bene, i sistemi di filtraggio sono davvero necessari solo se sono presenti un gran numero di pesci e grandi quantità di cibo (è il caso delle koi, ad esempio), altrimenti anche microrganismi e il plancton pulisce uno stagno naturale in modo del tutto sufficiente.

In uno stagno balneabile, potrebbe essere desiderabile avere un'acqua ancora più limpida di quella naturale. In questo caso, non devi necessariamente ricorrere a sistemi di filtraggio: anche i filtri per impianti servono abbastanza bene a questo scopo.

Modalità d'azione dei filtri vegetali

Per i filtri vegetali vengono utilizzate piante speciali in grado di assorbire la maggior parte dei nutrienti in eccesso. Funzionano in combinazione con le colture batteriche che vivono sulle loro radici. In questo caso, sia la pianta che i microrganismi lavorano insieme armoniosamente.

Le piante da filtro sono piante speciali. Una delle piante più note per la riduzione dei nutrienti è la canna. È anche il più comunemente usato per questo scopo.

Inoltre, le piante da filtro spesso migliorano anche la qualità del suolo, in quanto portano a un radicamento massiccio: alcune piante espellono persino quantità considerevoli di sostanze che migliorano il suolo sulle loro radici. Tutte queste proprietà rendono le piante da filtro (chiamate “piante di riposizionamento” in gergo tecnico) un ottimo mezzo per pulire naturalmente l'acqua del laghetto.

Applicazione di filtri per piante

I filtri per piante possono essere utilizzati in modi molto diversi:

  • come trincee filtranti
  • come isole galleggianti o
  • come trincee filtranti

Quale tipo di utilizzo è più adatto dipende dal rispettivo design del laghetto e dall'uso del laghetto. È meglio chiedere consiglio a uno specialista su quali opzioni hai e quali piante puoi usare al meglio come piante di riposizionamento per il tuo laghetto.

Consigli

È possibile creare un laghetto balneabile completamente naturale e autopulente utilizzando piante filtranti. Puoi anche fare a meno del film plastico: leggi di più a riguardo nel nostro articolo speciale.