Quando inizia la stagione fredda, c'è molto da fare anche al laghetto in giardino. Il nostro articolo ti spiega come procedere con i filtri per laghetti in inverno e quali misure devi prendere.

Far passare il filtro dello stagno?
In linea di principio, puoi sempre far funzionare i filtri del laghetto durante l'inverno se la temperatura dell'acqua è sempre superiore a 6 °C a causa del riscaldamento del laghetto.
Naturalmente, questo ha senso solo se anche i pesci trascorrono l'inverno nello stagno (gli stagni riscaldati sono abbastanza comuni per le carpe koi). Non è necessario riscaldare lo stagno per tutte le altre creature: vanno comunque in letargo e non possono fare molto con il calore.
Con tutti gli altri laghetti (senza riscaldamento) non ha senso lasciarli scorrere. In questo caso, il filtro per laghetto e la pompa per laghetto devono essere rimossi prima che inizi il forte gelo. La maggior parte dei produttori ha l'istruzione che i filtri per laghetti dovrebbero essere sempre rimossi dallo stagno quando le temperature minacciano di scendere sotto lo zero per un lungo periodo di tempo.
Ci sono alcune altre regole che si applicano alla pompa dello stagno, che abbiamo descritto in questo articolo.
Svernare il filtro per laghetto
A seconda del modello di filtro, qui si applicano istruzioni diverse su come preparare il filtro per laghetto per lo svernamento. In ogni caso, assicurati di seguire le istruzioni per l'uso del tuo filtro. Lo stesso vale per la pompa.
Nella maggior parte dei casi è necessario pulire un filtro UVC prima dello svernamento. La lampada UVC deve essere sostituita dopo ogni stagione, quindi viene rimossa anche prima dello svernamento.
Le spugne filtranti devono essere risciacquate accuratamente - nella primavera successiva, è possibile coltivare nuove colture batteriche prima dell'uso, in modo che il filtro possa nuovamente sviluppare il suo pieno effetto pulente.
Conserva il filtro smontato in un luogo caldo e assicurati di tenerlo asciutto.
Consigli
Si noti inoltre che anche lo stagno stesso deve essere svernato. Rimuovere tempestivamente le piante sensibili al freddo dal laghetto, mantenere il laghetto libero dal ghiaccio e coprirlo se possibile in modo che non cadano troppa terra e foglie morte nel laghetto. In alcuni casi bisogna anche prestare attenzione agli attacchi dei bordi in modo che non vengano danneggiati dalla formazione di neve e ghiaccio.