Se la pompa per laghetto deve essere conservata durante l'inverno, ci sono alcune cose da considerare. Puoi leggere in dettaglio nel nostro articolo quali misure sono importanti, quando puoi far funzionare la pompa del laghetto e quando devi smontarla.

Azionare la pompa del laghetto in inverno
Fondamentalmente, puoi far funzionare una pompa per laghetto in inverno se il laghetto è riscaldato e la temperatura dell'acqua non scende mai sotto i 6°C.
Questo è spesso il caso degli stagni koi, per esempio. Poiché i pesci hanno bisogno di calore per andare in letargo, tali stagni devono essere riscaldati. Alle alte temperature dell'acqua, la pompa può quindi funzionare senza intoppi.
Per tutti gli altri stagni (non riscaldati), invece, è necessario spegnere la pompa. La necessità di smontare anche la pompa dipende da dove è installata. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, smonterai completamente la pompa per laghetto e la svernarai in una casa calda, al riparo dal gelo.
smontare la pompa o no?
In linea di principio, puoi sempre lasciare le pompe nello stagno se sei sicuro che lo stagno non si congeli fino alla pompa. Se la pompa è installata in una zona di acque poco profonde, assicurarsi di rimuoverla.
Per lasciare una pompa all'esterno, deve essere certificata come resistente al gelo dal produttore. Questo non è di gran lunga il caso di tutte le pompe: in caso di dubbio, è meglio smontare la pompa e conservarla al chiuso durante l'inverno.
Conservare la pompa correttamente
A differenza del filtro per laghetto, la pompa non deve mai essere tenuta asciutta. Le vostre pompe devono essere sempre conservate in un secchio di acqua pulita. L'unica eccezione qui sono le pompe esterne: come i filtri per laghetti, sono mantenute asciutte. In ogni caso, seguire le istruzioni fornite dal produttore nelle istruzioni per l'uso.
In caso contrario, se la pompa si asciugasse, la girante della pompa potrebbe danneggiarsi. Prima di ciò, dovresti stare attento.
Come il filtro per laghetto, anche la pompa deve essere pulita a fondo prima di riporla per l'inverno. Per le istruzioni, fare riferimento al manuale utente.
Consigli
È inoltre necessario adottare alcune misure di protezione invernale nello stagno stesso. Ad esempio, lo stagno deve essere protetto efficacemente dall'ingresso di sporco e anche tenuto libero dal ghiaccio in modo che i gas di fermentazione che si formano possano fuoriuscire. Devi anche rimuovere le piante sensibili.