Gli afidi serra si moltiplicano molto rapidamente in condizioni favorevoli. Quando si tratta di combattere questo, ogni giorno conta in modo che l'infestazione distruttiva non si diffonda su una vasta area. Controlli regolari delle piante e l'uso di comprovati rimedi casalinghi aiutano nella lotta contro l'afide.

Gli afidi possono anche essere controllati in serra senza prodotti chimici

Notare questi invasori sulle piante amate ha portato molti giardinieri ricreativi alla disperazione. Di solito, l'infestazione può essere riconosciuta solo quando gli invasori hanno già iniziato il loro lavoro di distruzione delle piante. Quindi, mentre la situazione nella serra è difficile, è tutt'altro che disperata. Se si interviene immediatamente, almeno no!

La battaglia inizia con il controllo foglia

Una volta che gli agilissimi squatter di foglie verdi, rosse e nere hanno trovato le loro vittime, è molto difficile limitare i danni alle piante. Perché dopo le foglie, il divertimento alimentare continua sugli steli, in modo che i percorsi vengano distrutti fino a quando le piante alla fine muoiono completamente. È tanto più importante per ogni giardiniere hobbistico fermare per tempo gli afidi nella serra, cioè anche quando i singoli esemplari dei parassiti o il caratteristico rivestimento nero sono visibili solo all'inizio. A proposito: dove ci sono afidi, ci sono spesso formiche nelle vicinanze.

Immagine dannosa di vampiri foglia

Seduti sotto le foglie succulente, gli afidi amano anche attaccare i giovani germogli di rose, cetrioli, spinaci, peperoni, cavoli, pomodori e vari tipi di frutta in serra. Oltre a privare le piante colpite dei nutrienti, trasmettono virus, che a loro volta causano una maggiore colonizzazione dei funghi. Poco dopo, le punte e le foglie dei germogli si arricciano e iniziano a paralizzare.

Perché prevenire è meglio che curare

Pertanto, proteggi le tue piante in tempo utile contro l'infestazione di afidi nella serra. Si dovrebbe fare quanto segue:

  • Rottura attenta delle giovani foglie per il controllo regolare;
  • Verifica della posizione ottimale delle piante infestate (ideale: lavanda con rose o santoreggia con fagioli)
  • Adeguare esattamente la fertilizzazione alle rispettive specie vegetali;
  • Promuovere gli insetti benefici, ovvero i nemici degli afidi (sirfidi, merletti e coccinelle)

Sbarazzati degli afidi nella serra, ma come?

Se l'infestazione è davvero solo lieve, lavare via le piante ha comunque senso. Il successo diventa visibile quando le foglie vengono accuratamente rimosse in seguito. Prima di ricorrere ai pesticidi chimici (spray per insetti o granuli e bastoncini contenenti insetticidi) se fallisci, prova la fortuna qui:

  • brodo di ortica (lasciare per 12 ore, poi fare la doccia);
  • Brodo di equiseto bollito (in un rapporto di miscelazione di 1:5 con acqua);
  • Noci saponose del negozio di alimenti naturali (bollire in acqua e spruzzare l'infuso sulle piante);
  • Olio di Neem (del garden center), diluire sufficientemente e spruzzare sulle piante, preferibilmente al mattino presto;

Consigli

Se gli afidi hanno infestato troppo le singole piante nella serra, distruggile in tempo utile, poiché gli animali si moltiplicheranno in modo esplosivo.