In estate incontriamo la buddleia sugli argini, su stabilimenti abbandonati o lungo isolati binari ferroviari. Le sue varietà più belle sono utilizzate nei parchi e nei giardini ornamentali. La sua frequenza solleva giustamente la questione di quanto sia velenoso il cespuglio di farfalle per l'uomo e gli animali. Leggi la risposta qui.

Leggermente tossico per l'uomo e gli animali
Con il suo profumo seducente, il cespuglio di farfalle annuncia da lontano la sua presenza durante il suo periodo di fioritura. Se segui il profumo, incontrerai un arbusto fiorito alto fino a 300 cm con grandi pannocchie viola o bianche. La Buddleja davidii deve il suo nome all'attrazione che i suoi fiori ricchi di nettare esercitano sulle farfalle. Naturalmente, il magnifico aspetto smentisce i seguenti ingredienti tossici:
- I glicosidi catapol e aucubina
- Saponine varie
Queste sostanze causano sintomi di avvelenamento da lievi a moderati dopo il consumo intenzionale o non intenzionale. La concentrazione più alta è in foglie e semi. I bambini e gli animali domestici sono particolarmente a rischio. Pertanto, non lasciare i bambini piccoli incustoditi vicino a Buddleia. Non utilizzare le foglie come foraggio verde per conigli e porcellini d'India.
Non smaltire lo sfalcio sul pascolo
Poiché un cespuglio di farfalle viene ridotto a 20 cm in primavera, c'è sempre una grande quantità di ritagli. Si prega di non smaltire gli avanzi su un pascolo di bovini o cavalli. Se gli animali consumano una grande quantità di foglie e semi, i sintomi di avvelenamento sono inevitabili. I ritagli dovrebbero essere messi sul compost solo se nessun animale può metterci le mani sopra.
Consigli
Il contenuto leggermente velenoso dei semi è un altro argomento per ripulire i fiori appassiti sul cespuglio di farfalle il prima possibile. In questo modo si evita la crescita dei frutti tossici della capsula e la diffusione invasiva attraverso l'autosemina in un'unica operazione.