Che si tratti di una pianta perenne decorativa o di una pianta medicinale parzialmente velenosa, ci possono essere vari motivi per coltivare l'arnica in giardino. Tuttavia, non è esattamente una pianta che, dopo la semina, richiede poche cure e prospererà ovunque.

La gamma naturale dell'arnica
La vera arnica (Arnica montana) prospera nella natura dalle valli fino a circa 2.800 metri sul livello del mare. Gli stock naturali si trovano in misura maggiore nei Pirenei, nelle Alpi e nei Balcani. Tuttavia, l'arnica cresce anche in alcune parti della Scandinavia meridionale e negli Stati baltici. Tuttavia, la pianta è gravemente minacciata in molte aree ed è quindi in parte sotto stretta protezione della natura.
Scegli la posizione giusta
La posizione perfetta per l'arnica nel giardino dovrebbe soddisfare i seguenti criteri:
- povero di calce, l'arnica preferisce i prati magri e acidi
- soleggiato a semiombreggiato
- supporto sciolto senza rischio di ristagni d'acqua
Consigli
Stabilire la vera arnica nel giardino non è facile, dopotutto, per la coltivazione commerciale vengono utilizzate anche varietà appositamente allevate. Ma se riesci a stabilirti, allora puoi aspettarti i fiori gialli ogni anno.