Le petunie provengono originariamente dal Sud America e grazie per aver piantato in un luogo con più sole possibile con una fioritura rigogliosa e di lunga durata. Tuttavia, rispetto ad altre piante da fiore, le petunie richiedono relativamente molta attenzione quando si prendono cura di loro.

Il fabbisogno idrico delle petunie
Il fabbisogno idrico relativamente elevato delle petunie non dovrebbe portare a un'irrigazione eccessiva, poiché possono reagire al ristagno delle radici con sintomi di carenza che ricordano le malattie. Questo può essere evitato se i box balcone (€ 109,00) sono dotati di appositi fori di drenaggio e di uno strato drenante di ghiaia. In un substrato sufficientemente permeabile, tuttavia, può essere consigliabile annaffiare le piante quotidianamente in piena estate con esemplari più grandi o petunie finali non appena il terreno asciutto si separa facilmente dal muro del box balcone.
Come innaffiare correttamente le petunie
L'elevato fabbisogno idrico delle petunie si spiega anche con il fatto che, per le loro peculiarità, dovrebbero preferibilmente trovarsi in un luogo coperto. Durante l'irrigazione, è necessario considerare i seguenti fattori:
- Usa l'acqua del rubinetto che sia il più morbida possibile
- non annaffiare a mezzogiorno, ma al mattino e alla sera
- non versare dall'alto, ma vicino alle radici
Consigli
Mentre alcune specie vegetali possono essere felici di essere risciacquate con un tubo da giardino o un annaffiatoio, questo non dovrebbe essere fatto con le petunie a causa del rischio di oidio e altre malattie.