I lunghi steli sporgono con grazia dal tronco e forniscono supporto per le foglie da ombrello a palmate. Ma l'immagine di un'ara radiata non è sempre perfettamente bella. Può anche essere affetto da malattie.

Schefflera soffre spesso di marciume radicale

Difficilmente suscettibile alle malattie

Radiazione Aralia di solito non è suscettibile alle malattie, ma è estremamente resistente. Questa pianta d'appartamento ha maggiori probabilità di essere attaccata da parassiti. Ciò è dovuto principalmente all'aria della stanza troppo calda e secca, il che rende le cose difficili per questa ex pianta tropicale.

Come si manifesta il marciume radicale sulla Schefflera?

Può verificarsi una sola malattia. Si chiama marciume radicale. È un fungo che ha messo radici sulla pianta o nella sua area radice. Le radici marciscono e successivamente il marciume si diffonde ad altre parti della pianta. Il fungo è favorito dall'umidità e può portare alla morte della schefflera.

Puoi riconoscere questa malattia nella tua Schefflera da questi aspetti:

  • cattivo odore emana dalla terra
  • Le foglie diventano giallastre
  • caduta delle foglie
  • terra bagnata
  • La base dello stelo è di colore nero
  • radici nere
  • germogli neri
  • scarsa crescita

Agire rapidamente - rinvasare

Puoi ancora aiutare la tua schefflera nelle prime fasi. Tuttavia, ciò richiede buone capacità di osservazione. Altrimenti le possibilità di sopravvivenza sono quasi nulle. Se il marciume radicale è progredito troppo, dovresti smaltire la tua schefflera.

Come salvare la pianta da un marciume radicale iniziale:

  • togliere dalla pentola
  • sbriciolare il terreno umido e maleodorante
  • tagliare le radici nere se necessario
  • Preparare una pentola con terra fresca
  • rinvasare

Regola la cura: ottimizza l'irrigazione

Per evitare la putrefazione delle radici, dovresti innaffiare la schefflera solo quando lo strato superiore di terreno si è asciugato. Fondamentalmente, per questa pianta d'appartamento vale quanto segue: è meglio annaffiare meno che troppo. La siccità temporanea è tollerata meglio del ristagno idrico. Assicurati anche che l'acqua in eccesso possa defluire senza ostacoli. Ciò significa: creare drenaggio e garantire fori di drenaggio nel vaso.

Consigli

Di norma, è sufficiente annaffiare la Schefflera una volta (inverno) o due (estate) alla settimana per proteggerla dall'umidità e dalla grave siccità.

Categoria: