- La semplice coltivazione in casa assicura un vantaggio nella crescita
- La semina e la cura non richiedono molto dal giardiniere
- La rotazione delle colture come cardine della protezione delle colture
- suggerimenti e trucchi
Non è un caso che il cavolo cappuccio sia in cima alla lista dei cavoli popolari. Le foglie croccanti e tenere ti invitano a delizie culinarie. I giardinieri per hobby piantano le verdure primaverili con entusiasmo, perché il raccolto non tarda ad arrivare.

La semplice coltivazione in casa assicura un vantaggio nella crescita
Il cavolo cappuccio tradizionalmente annuncia il nuovo anno del giardino. La semina è possibile da gennaio/febbraio sul davanzale o in serra. A temperature costanti comprese tra 16° e 20° Celsius, la germinazione inizia entro 8-10 giorni. Quando le prime foglie vere compaiono sopra i cotiledoni, le piantine tenere vengono estratte. Ad aprile si è già sviluppato un apparato radicale così forte che si spostano all'aperto con un alto potenziale di vitalità.
La semina e la cura non richiedono molto dal giardiniere
Le esigenze del cavolo cappuccio per la sua coltivazione nell'orto sono entro limiti gestibili:
- Una posizione soleggiata e calda, ama essere abbronzata.
- Terreno ricco di sostanze nutritive, umico, permeabile e calcareo.
- Piantare ad una distanza di 40×50 cm e coprire con reti di protezione delle colture.
- Un terreno sciolto e permanentemente umido fa bene al cavolo cappuccio.
Il fabbisogno di nutrienti medio-alto è coperto da compost ben decomposto, letame vegetale o un fertilizzante commerciale, combinato con una dose ben dosata di calce.
La coltivazione precoce del cavolo cappuccio protegge la verdura da una varietà di parassiti. L'esperienza ha dimostrato che il raccolto è già arrivato prima che si preparino a devastare il giardino. Solo le voraci lumache sono considerate una seria minaccia, perché il tenero cavolo appuntito è uno dei loro cibi preferiti.
La rotazione delle colture come cardine della protezione delle colture
Il peggior nemico del cavolo cappuccio appare come clubroot per dare un sacco di mal di testa al giardiniere del tempo libero afflitto. Poiché è difficile da combattere, la prevenzione è della massima importanza. Una rotazione delle colture da 3 a 5 anni è essenziale per non aprire le porte alle spore fungine. Anche la fertilizzazione mirata con calciocianamide si è rivelata una profilassi efficace. Inoltre, i giardinieri esperti evitano una coltura mista con le fragole, perché sono state esposte come portatrici di pericolose spore fungine.
Partner vegetali adatti sono piselli, fagioli, lattuga, sedano, carote e spinaci. Erbe aromatiche come aneto, timo o melissa allontanano i fastidiosi insetti nocivi.
suggerimenti e trucchi
Nelle regioni vinicole miti, non c'è niente di sbagliato nel seminare il cavolo cappuccio a punta resistente al freddo a metà agosto. La semina nel sito finale viene effettuata entro la fine di settembre. La semina diretta nell'aiuola ha buone possibilità di successo anche con l'ausilio di adeguate misure protettive contro il gelo e la neve. Le annaffiature ripetute non dovrebbero mancare durante l'inverno. Se la colonna di mercurio si alza in primavera, la protezione invernale viene rimossa durante il giorno per prevenire la formazione di muffe. Il cavolo cappuccio è quindi pronto per la raccolta da metà maggio.