I gladioli colpiscono per la loro crescita eretta a forma di spada e per i bellissimi fiori. Come molti altri fiori, il gladiolo ha un significato speciale che vorremmo spiegare più dettagliatamente qui.

Tra le altre cose, i gladioli rappresentano l'amore

Il nome latino della pianta

La spada corta romana era chiamata gladius e la forma più piccola dell'arma era chiamata gladiolo. La crescita eretta e i petali appuntiti dei gladioli ricordano queste armi pericolose e hanno contribuito a dare ai gladioli il suo nome eroico. Il gladiolo era un simbolo di potere e vittoria. Nell'antica Roma, gli eroi dell'arena venivano quindi bersagliati dal pubblico con fiori di gladiolo.

Il Siegwort

Poteri magici sono stati attribuiti anche ai bulbi di gladiolo in tempi precedenti. I soldati indossavano il tubero, noto come Siegwurz nella regione alemanna, attorno al collo come talismano. Credevano che la cipolla li avrebbe resi invulnerabili e invincibili. Questo mito deriva dall'aspetto della cipolla, che è avvolta da una sottile guaina fibrosa che sembra un'armatura.

Il gladiolo come pegno d'amore

Nei secoli precedenti era estremamente improprio dichiarare spontaneamente il proprio amore per una donna. Allora come adesso, i signori lasciano che i fiori parlino per esprimere i loro sentimenti. Accanto alla rosa, il gladiolo era un grande segno d'amore. Se gli adorati gladioli venivano dati, si trattava meno di esprimere l'amore per la vita e la morte. Piuttosto, l'ammirazione per una persona e l'orgoglio di poterla conoscere e onorare dovrebbero essere simbolicamente rivelati attraverso il fiore.

Consigli

Poiché i gladioli durano a lungo nel vaso, sono ideali come fiori recisi. Ancora oggi, le attraenti spade floreali parlano la loro lingua a cui quasi nessuna donna può sfuggire.

Categoria: