Il fogliame in filigrana, che in autunno si bagna di colori vivaci, rende l'acero fuoco un oggetto attraente per l'arte del design dei bonsai. Questa specie può essere modellata potando le foglie, i germogli e le radici. Sono anche possibili tecniche di filo.

tecniche di taglio
Gli aceri del fuoco si dimostrano tolleranti alla potatura, perché germogliano in modo affidabile entro le due o tre settimane successive dopo interventi più intensivi. La potatura è comune tra gennaio e febbraio quando l'albero è secco e senza foglie. Se necessario, puoi potare il legno più volte l'anno fino all'inizio di agosto. Di conseguenza, il bonsai sviluppa rami fini.
potatura
Nel caso di interventi di taglio il focus è sulla posizione del ramo. I germogli freschi non devono sovrapporsi. Se si desiderano tronchi più spessi, accorciarli a due o tre paia di foglie se sono lunghi almeno 20 centimetri. Se vuoi incoraggiare il ramo a ramificarsi, dovresti tagliarlo di nuovo in una o due paia di foglie da dieci centimetri. Rimuovere gli esemplari più spessi dopo che le foglie sono germogliate.
taglio delle radici
Se rinvasi il bonsai in primavera, non appena le cime si gonfiano, la zolla viene potata. In tal modo, ridurre di un terzo i germogli di radice. Tali interventi incoraggiano gli aceri da fuoco a formare nuove radici. In questo modo si può formare una radice.
filo
Dovresti iniziare con questo metodo di progettazione il prima possibile e idealmente subito dopo il germogliamento. Più i rami diventano legnosi, maggiore è il rischio di rottura. Se si procede con cautela, si possono piegare anche esemplari di uno o due anni. Sono adatti fili di rame con un diametro di un millimetro o fili di alluminio di 1,5 millimetri di spessore.
Controlla regolarmente
Nelle prossime quattro o sei settimane, il legno si indurisce, permettendoti di rimuovere il filo. Tutti i fili stabilizzatori dovrebbero essere svolti al più tardi entro la fine dell'estate, perché allora inizierà un intenso aumento dello spessore. Spesso si possono vedere tracce di fili per bonsai frastagliati, poiché l'acero da fuoco ha una corteccia liscia. Queste strutture crescono nel tempo.
Note sulla cura
La combinazione di fertilizzazione ad alto contenuto di azoto e irrigazione eccessiva fornisce una crescita vegetativa a un ritmo maggiore. Di conseguenza, il bonsai sviluppa germogli con lunghe distanze tra i singoli nodi. Questo fenomeno non è un problema in fase di coltivazione. Man mano che invecchia, è necessario mantenere l'albero in una forma compatta con potature regolari.
Consigli
L'apporto di nutrienti avviene ogni due settimane dal momento in cui le foglie germogliano fino ai colori autunnali. Usa fertilizzante liquido o coni di fertilizzante. In primavera dovresti annaffiare il meno possibile.
Posizione
Gli aceri del fuoco sono adattati alle condizioni esterne, quindi un bonsai non è adatto per la cultura indoor. L'albero preferisce un posto al sole. Nelle giornate estremamente calde, è grato per l'ombra durante il mezzogiorno. I siti ariosi con condizioni ventose sono ottimali.