Come faccio a creare un giardino amico delle api? Il drammatico declino degli insetti e la preoccupante morte delle api danno a questa domanda la massima priorità nei giardini per hobby naturali. Questa guida descrive componenti importanti che trasformano il letto e il balcone in un paradiso per api mellifere, api selvatiche, vespe e bombi.

I fiori di campo sono quasi sempre una scelta migliore

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Cosa c'entra?
  3. Piante della gola per le api
  4. Piante alimentari per api selvatiche
  5. Consiglio di impianto per giardinieri da balcone
  6. Domande frequenti
  7. l'essenziale in breve

    • Un giardino adatto alle api dovrebbe presentare fiori ricchi di nettare, aree sabbiose secche, hotel per insetti e una varietà di piante da fiore selvatiche.
    • Le api selvatiche svolgono il 90% dell'impollinazione da parte delle api e amano la camomilla, le carote selvatiche, il bugloss della vipera, le ortiche morte, le calendule e la campanula annodata.
    • Gerani e petunie sono inutili per le api e dovrebbero essere sostituiti con fiori a ventaglio, auricolari profumati, nasturzi o fiori di vaniglia, ad esempio.

    Cosa appartiene a un giardino amico delle api?

    Le cose si stanno facendo frenetiche nel giardino delle api. L'aria è piena di ronzio e ronzio. Lombrichi e microrganismi sono instancabilmente attivi nel terreno per produrre prezioso humus. Laddove flora e fauna pullulano di vita, le indaffarate api mellifere, le indaffarate api selvatiche e i bombi indaffarati si sentono in buone mani. Evitando costantemente l'uso di pesticidi e fertilizzanti artificiali, stai facendo il primo passo per diventare un paradiso delle api. Questi componenti trasformano il tuo giardino in un'invitante oasi di benessere per gli insetti:

    • piante alimentari autoctone con fiori semplici e ricchi di nettare
    • siepi fiorite miste, muretti a secco piantati, tronchi cavi come ritiri
    • Spirale di erbe aromatiche con erbe selvatiche e fonte d'acqua
    • prati fioriti e strisce verdi al posto dei prati all'inglese
    • Piante da sovescio come pre-, intermedia e post-coltura nell'orto
    • aree sabbiose secche per le api della sabbia e le api selvatiche
    • Nidi, hotel per insetti e punti d'acqua

    Un giardino amico delle api fornisce agli insetti tutto ciò di cui hanno bisogno per costruire i loro nidi. Su superfici argillose aperte e umide, ad esempio, le api muratrici, le vespe carpentiere o le api dei salici trovano il materiale da costruzione necessario per l'asilo di quest'anno.

    Youtube

    Piante della gola per le api

    Un variegato piano di impianto garantisce che api, vespe e bombi troveranno in giardino un ricco buffet da gennaio a ottobre. Questo succede con fiori, piante perenni e arbusti autoctoni, che, come piante da buongustaio, traboccano di nettare e polline. La tabella seguente presenta preziose piante alimentari per il giardino delle api:

    fiori e piante perenni periodo d'oro arbusti periodo d'oro erbe aromatiche periodo d'oro
    Bucaneve (Galanthus) da febbraio a marzo Corniola (Cornus mas) Da febbraio ad aprile Violetta dolce (Viola odorata) Da marzo ad aprile
    Tulipano selvatico (Tulipa sylvestris) Da marzo a giugno Salice (Salix) Da marzo ad aprile Timo (Thymus vulgaris) Da maggio a ottobre
    Malva Muschiata (Malva moschata) Da giugno a ottobre Ligustro (Ligustrum vulgare) Da maggio a giugno/luglio Arnica (Arnica montana) Da maggio ad agosto
    Fiordaliso (Centaurea cyanus) Da giugno a ottobre Corniolo (Cornus sanguinea) Da maggio a giugno Rosmarino (Rosmarinus officinalis) Da giugno a settembre
    Vipera Bugloss (Echium vulgare) Da maggio a ottobre Rosa canina (Rosa canina) Da giugno a ottobre Calendula (Calendula officinalis) Da giugno a ottobre

    Si prega di dare sempre la preferenza alle specie selvatiche. Le varietà vegetali con fiori doppi sono un'amara delusione per le api mellifere, le api selvatiche e i colleghi. Di solito non c'è nettare all'interno del fiore. Le api spesso non hanno alcuna possibilità di penetrare attraverso i petali densi nel cibo e sprecano molte energie nell'inganno ingannevole.

    Donatori di nettare e polline tolleranti all'ombra

    Gli anemoni di legno sono il fiore d'ombra ideale per le api

    In giardino e sul balcone non conta solo il lato soleggiato. Dove la luce è scarsa, sono necessari distributori di nettare e polline tolleranti all'ombra che offrano alle api una tavola imbandita. Le seguenti piante svolgono questo compito a pieni voti:

    • Anemone di legno bianco (Anemone nemorosa): fioritura aprile e maggio
    • Fragolina di bosco (Fragaria vesca): periodo di fioritura da maggio a luglio
    • Corydalis giallo (Corydalis lutea): periodo di fioritura da maggio a settembre
    • Piatto da parete (Cimbalaria muralis): periodo di fioritura da giugno a ottobre

    Ivy (Hedera helix) garantisce un finale di stagione ricco di nettare. La pianta rampicante fiorisce solo quando la maggior parte delle fonti di nettare nel giardino si sono prosciugate. I giardinieri che sono vicini alla natura possono stare sicuri che tutto ciò che ha sei gambe verrà qui in autunno.

    Consigli

    Visita una conferenza sul tema del giardinaggio amico delle api. In Germania e Austria, numerose organizzazioni e iniziative offrono informazioni interessanti da parte di esperti esperti. “deutschland-summt.de” e “Bodenbündnis Österreich” fungono da modelli. Consulta il calendario degli eventi del Centro regionale per l'educazione degli adulti (VHS). L'annuale Mostra federale dell'orticoltura è accompagnata da numerose conferenze sul giardino amico delle api.

    Api selvatiche bisognose - piante alimentari consigliate

    Le carote selvatiche sono molto apprezzate dalle api

    La maggior parte delle api selvatiche sono combattenti solitari. A differenza delle api mellifere, non formano colonie e sono appena percettibili. In effetti, le api selvatiche svolgono oltre il 90 percento dell'impollinazione. Un buon motivo per includere le esigenze speciali delle api selvatiche nella scelta delle piante per il giardino delle api. Molte specie sono specializzate in una singola specie vegetale, che ora sta causando loro estremo disagio. La tabella seguente elenca importanti specie di api selvatiche e le loro piante foraggere preferite:

    nome della pianta nome botanico ape selvatica nome scientifico
    Camomilla vera Matricaria recutita Ape gobba di seta Collet es daviesanus
    Testa di vipera Echio volgare Bugloss Mason Bee della vipera Osmia adunca
    carota selvatica Daucus carota Ape di sabbia di ciocca di capelli Andrena Nitiduiscula
    Calendula di campo Calendula arvense Ape ordinaria Osmia truncorum
    ortica morta Lamio maculato ape da pelliccia Spec. Anthrophora
    Mazzo di campanule Campanula glomerata Campanula sega ape Melitta emorroidale

    Le piante foraggere da sole non garantiscono la sopravvivenza delle api selvatiche. Gli insetti sensibili dipendono anche da terreni di riproduzione indisturbati. La maggior parte delle femmine nidifica nel terreno. A tale scopo, scavano un tunnel e vi collocano le celle di covata. È ovvio che le frequenti lavorazioni del terreno o l'uso di fertilizzanti artificiali e pesticidi sono puro veleno per le api selvatiche. Se scopri un nido nel terreno, segna il punto e astieniti dal lavorare con il rastrello fino al completamento della pianificazione familiare sotterranea. Per favore, bandisci grano blu, glifosato e co dal tuo giardino amico delle api.

    digressione

    la motivazione aumenta la concorrenza

    I giardinieri laboriosi vengono premiati per il loro giardino a misura di ape con attenzione a livello nazionale e un generoso premio. L'iniziativa "deutschland-summt" organizza annualmente un concorso all'insegna del motto "Facciamo qualcosa per le api". Possono partecipare giardinieri privati, giardinieri da balcone, asili nido, scuole e comuni. I vincitori e quelli classificati saranno premiati alla Camera dei Rappresentanti a Berlino. La giuria pubblica su numerosi media una documentazione fotografica di successo sul giardinaggio amico delle api.

    Buffet di api sul balcone - consiglio per piantare i giardinieri del balcone

    Le api possono trovare il nettare anche sul balcone

    I giardinieri del balcone danno un importante contributo al mantenimento di un mondo vivibile per api, bombi e altri insetti. Puoi creare un mini giardino a misura di ape in un vaso negli spazi più piccoli e goderti il trambusto. I seguenti suggerimenti per piantare in luoghi soleggiati o ombreggiati possono accendere la tua immaginazione per un allettante buffet di api sul balcone:

    Elenco di piante, materiali e strumenti

    • soleggiato: Fiordaliso dei prati (Centaurea jacea), Bugloss (Echium vulgare), Speedwell (Veronica)
    • semi-ombreggiato: salvia dei prati (Salvia), garofano (Dianthus superbus), campanule dei prati (Campanula patula)
    • ombreggiato: Colombina (Aquilegia vulgaris), lungwort (Pulmonaria), mannaie (Galium slyvaticum)
    • vaso: Pentola o ciotola, necessariamente con almeno un'apertura inferiore
    • substrato: terriccio privo di torba e terriccio fertilizzato in fibra di cocco in parti uguali
    • attrezzatura: cazzuola per piante, cocci, annaffiatoio, acqua

    Come decorazione consigliamo gusci di chiocciola vuoti invece di pietre o figure. Varie specie di api selvatiche solitarie raccolgono prima una scorta di polline in tale cavità. La femmina poi depone le uova e chiude l'apertura con una poltiglia di foglie masticate.

    Guida alla semina

    1. Metti le piante e i vasi in acqua fino a quando non si formano più bolle d'aria
    2. Coprire l'apertura inferiore con cocci
    3. Riempi il substrato a metà del vaso
    4. Rinvasare e piantare le piante a 10-15 cm di distanza
    5. Disporre le piante alte dietro e quelle basse davanti
    6. riempire con il substrato fino a quando le zolle delle radici non sono coperte e non possono più essere viste
    7. Premi il terreno e annaffia bene (l'acqua fuoriesce sul fondo)

    Si prega di posizionare un giardino in vaso adatto alle api per il balcone esposto a sud in una posizione parzialmente ombreggiata per una settimana. Qui le piante possono abituarsi alla luce del sole cocente. Un'esposizione improvvisa al sole diretto ti mette a rischio di danni alle foglie causati dalle scottature.

    Domande frequenti

    Non ho tempo per assistere a una lezione. Mi consigliate un libro sul tema del "giardino amico delle api"?

    Consiglio vivamente il libro "Il mio giardino - Un paradiso delle api" di Bruno P. Kremer. Riceverai un'introduzione compatta informativa e di facile lettura al giardino delle api. Più di 500 immagini e 200 profili vegetali rendono il libro la lettura ideale per le famiglie. Il libro è stato pubblicato da Haupt-Verlag, Berna (ISBN 978-3-258-07844-1) al prezzo di 29,90 euro.

    Cosa possiamo fare per le api senza il nostro giardino e balcone?

    Adotta una sponsorizzazione di fiori per far fiorire un appezzamento di terreno vuoto con piante golose per api, bombi e farfalle. L'iniziativa Mellifera e.V. è responsabile del suo progetto "Blossoming Landscapes", premiato dall'ONU. Decidi tu quanti metri quadrati di paesaggio fioriscono. Puoi richiedere il contributo finanziario come donazione. In cambio, riceverai un'insegna 3D piena di fiori e potrai visitare la tua area di fioritura in qualsiasi momento.

    Ho sentito dire che gerani e petunie sono inutili per api e bombi. Con quali piante amiche delle api posso piantare i miei box da balcone?

    Con una sontuosa abbondanza di fiori, gerani e petunie nascondono il fatto che non hanno nulla da offrire alle api e ai bombi. Alternative consigliate con abbondante nettare nel bagaglio sono fiori a ventaglio (Scaevola aemula), roccia profumata (Lobularia), nasturzio (Tropaeolum majus) e fiori di vaniglia (Eliotropio).

    Quali piante sono adatte per un giardino pensile adatto alle api con pieno sole e terreno asciutto?

    Per i luoghi in pieno sole e asciutti, sono necessari specialisti floreali che non mollano nemmeno in piena estate. Il delicato Adonis primaverile (Adonis vernalis) apre il buffet del nettare a marzo. Anthyllis vulneraria continua la festa della fioritura con colori giallo-arancione a maggio e giugno. Germander (Teucrium chamaedrys) brilla di fiori blu ricchi di nettare da luglio a settembre. L'Aster dalla cresta d'oro (Galatella linosyris) gareggia con il sole autunnale da agosto a ottobre.

    Consigli

    Laddove numerosi insetti benefici saltellano in giardino, parassiti e parassiti hanno una cattiva mano. Con una casa del riccio a prova di gatto, inviti i pungenti mangiatori di parassiti a indugiare. Per rafforzare la popolazione di insetti con coccinelle, vespe parassitarie (22,99 €) e merletti, allevamenti speciali offrono larve e uova. Se l'equilibrio ecologico è in equilibrio, api, bombi e farfalle non sono lontani.

Categoria: