- l'essenziale in breve
- Combatti efficacemente gli scarafaggi delle pulci
- È così che riconosci gli scarafaggi delle pulci in tempo utile
- Prevenire è meglio che combattere
- Pacciame come alternativa inodore al liquame
- Cosa sono i coleotteri delle pulci?
- stile di vita e riproduzione
- Pulci nel vaso di fiori
- Domande frequenti
Quasi tutti i giardinieri conoscono i morsi fastidiosi e pruriginosi degli scarafaggi delle pulci che compaiono inevitabilmente dopo aver lavorato nell'orto. Gli animaletti sono anche peggio per molte piante vegetali e ornamentali, perché il loro appetito per il verde fresco e succoso è enorme. I segni tipici di un'infestazione sono la vaiolatura delle foglie e le verdure e i fiori crescono solo con esitazione. Fortunatamente, i coleotteri delle pulci possono essere facilmente controllati o addirittura prevenuti con misure semplici e non tossiche: qui ti diremo come funziona al meglio.

Sommario
Mostra tutto- l'essenziale in breve
- Combattere
- immagine del danno
- prevenzione
- Cosa sono i coleotteri delle pulci?
- modo di vivere
- Domande frequenti
- Le pulci possono essere combattute con strisce di colla o insetti utili
- Gli scarabei delle pulci adulti misurano solo 4 mm
- Le pulci lasciano innumerevoli piccoli fori nelle foglie colpite
- Il diserbo non solo aiuta contro le erbacce, ma previene anche l'infestazione da pulci
- Riccio
- toporagno
- coleottero macinato
- scarabeo predatore
- vespa parassita
- raccogliere un chilogrammo di materiale vegetale adatto di fresco
- tritatela con cura e mettetela in un secchio
- Versaci sopra dieci litri di acqua fresca
- aggiungere una manciata di farina di roccia (14,13€) per creare l'odore
- Coprire il contenitore solo con una rete di iuta
- mescolare ogni giorno
- tessuto fogliare: viene raschiato con l'apparato boccale
- superficie fogliare: vengono distrutte principalmente le piante giovani
- sfregamento: Il tessuto danneggiato si secca, diventa marrone e si lacera
l'essenziale in breve
Combatti efficacemente gli scarafaggi delle pulci
Soprattutto in primavera dovresti tenere d'occhio le piantine e le giovani piante e controllare regolarmente la presenza di infestazioni da pulci: una reazione rapida è importante a questo punto per salvare le piante. Nel corso dell'anno la preoccupazione principale è evitare che le larve si impupino e che i coleotteri adulti svernano. Per fare questo, ha senso allentare regolarmente il terreno nell'orto, rimuovere le erbacce e mantenere il terreno leggermente umido, ma mai bagnato! - tenere. Anche le misure descritte di seguito aiutano.
Soprattutto in giardino, il principio "molto aiuta molto" fa molto più male che bene.
strisce di colla
Questo semplice rimedio è abbastanza efficace nel controllare i coleotteri delle pulci adulti, ma deve essere ripetuto durante la stagione di crescita. Acquista un secchio di colla per bruchi in un negozio di giardinaggio, rivesti con esso diverse assi di legno e posizionale a intervalli regolari tra le piante degli ortaggi. I coleotteri delle pulci ci saltano sopra quando c'è un problema, si attaccano e possono finalmente essere raccolti e smaltiti insieme alle assi.
Nemici naturali
I nascondigli preferiti degli scarafaggi delle pulci (genere "Phyllotreta"), come i mucchi di foglie e il legno, attirano anche molti aiutanti del giardino di animali, dove nel menu sono presenti i piccoli scarafaggi, le loro larve e altri parassiti. Portare in giardino questi insetti benefici in modo mirato (alcuni insetti possono essere acquistati da rivenditori specializzati, ad esempio) e creare habitat piacevoli per gli animali, come nascondigli o un economico hotel per insetti.(11,33€)
Questi animali prendono di mira gli scarafaggi delle pulci:
attrattivi
Anche abbastanza semplice e facile da implementare è una pianta esca che viene piantata nel mezzo del letto e dovrebbe tenere gli scarafaggi delle pulci lontani dalle altre piante. Utilizzare un tipo di pianta particolarmente amato dagli animali - come broccoli o ravanelli - che dovrebbe essere leggermente più grande degli altri abitanti dei letti. Piantali nel letto insieme al loro vaso in modo da poter poi smaltire le uova e le larve contemporaneamente. A differenza delle altre piante da aiuola, mantieni l'attrattivo asciutto e non zapparlo. Una volta che gli insetti si sono sistemati su di essa, in una giornata calda e secca, avvolgi la pianta in un sacchetto di plastica e rimuovila dal letto. Ma non aspettare troppo a lungo, altrimenti gli animali cercheranno un'altra pianta alimentare.
È così che riconosci gli scarafaggi delle pulci in tempo utile
A causa delle loro piccole dimensioni di soli quattro millimetri di lunghezza, i coleotteri delle pulci adulti sono difficili da riconoscere. Tuttavia, gli animali lasciano un caratteristico danno sulle foglie e sui gambi delle piante che hanno mangiato, il che li rende facilmente riconoscibili. Le superfici fogliari sono crivellate di numerosi piccoli fori rotondi. Questi sono solitamente più piccoli di quattro millimetri. Il danno maggiore si verifica quando un gran numero di coleotteri delle pulci che svernano attaccano le giovani piante tra aprile e maggio e le mangiano letteralmente. Le lunghe zampe posteriori dei coleotteri delle pulci sono caratteristiche.
Consigli
Un'infestazione da pulci dovrebbe anche essere combattuta perché i siti di alimentazione sulle foglie e altre parti della pianta fungono da punto di ingresso per alcuni funghi, come quelli del genere Phoma, e quindi causano danni aggiuntivi attraverso un'infezione fungicida.
Quali specie vegetali sono più colpite?
A causa della grande distribuzione del grande coleottero della colza, specie vegetali della famiglia delle crocifere (bot. Brassicaceae) sono particolarmente colpite in giardino. Questa famiglia di piante comprende numerose importanti piante orticole e ornamentali, come mostra la tabella seguente:
piante da orto | piante ornamentali |
---|---|
Ravanello, rucola, broccoli, cavolo rapa, cavolo bianco e rosso, cavolfiore, ravanello, cavolo cinese, pak choi, pomodori, patate, peperoni | Levkoje, lacca oro, viola notte, cuscino blu |
Ma non solo le crocifere, sono colpite anche altre specie vegetali. Ad esempio, gli scarafaggi delle pulci si trovano spesso su basilico o malvarosa. Di norma, i coleotteri delle pulci mangiano solo le foglie delle piante, ma in rari casi possono essere colpiti anche i tuberi nel terreno. Ad esempio, le larve trovano molto saporiti anche i ravanelli, che spesso vengono seminati all'inizio dell'anno.
Prevenire è meglio che combattere
Prevenire efficacemente un'infestazione da coleotteri delle pulci in realtà non è così difficile, ma con un piccolo sforzo. Nella migliore delle ipotesi, priverai gli animali del loro sostentamento e ti assicurerai che le condizioni favorevoli a un evento non siano date in primo luogo. Devi sapere che i coleotteri fogliari compaiono principalmente con tempo caldo e secco e attribuiscono anche grande importanza al riposo.
Un'infestazione può essere notevolmente ridotta o addirittura prevenuta completamente se si taglia regolarmente l'orto, si diserba e si disturbano gli animali con questo lavoro. Cercano rapidamente un ambiente più tranquillo. Inoltre, dovresti mantenere il terreno umido annaffiando e/o spruzzando regolarmente - ovviamente solo nella misura in cui è favorevole alla crescita delle piante, dopotutto anche il ristagno idrico è dannoso - e coprire l'area delle radici con uno strato di pacciame. Ciò mantiene l'umidità nel terreno, in modo che anche le larve sulle radici siano ostacolate nel loro sviluppo.

Chi hackera regolarmente nasconde un'infestazione da pulci
Il momento giusto
Le misure citate sono da effettuarsi da fine marzo/inizio aprile e poi regolarmente durante i mesi estivi. In primavera si disturbano i coleotteri adulti che svernano e tra giugno e agosto si impedisce finalmente alle larve di impuparsi. Tuttavia, fai attenzione a non distruggere le radici delle piante.
Coltura mista nell'orto
In una cultura mista, il giardiniere pianta diversi tipi di piante insieme in un letto invece di occuparlo con un'unica varietà. Il vantaggio di un tale mix è che le diverse piante si rafforzano e si completano a vicenda - e l'intero raccolto non è a rischio, come nel caso di una monocoltura. Proprio come le piante di cavolo attirano le pulci del cavolo, anche alcune piante, in particolare cipolle e aglio, le scoraggiano. Pertanto, pianta entrambe le verdure vicino alle crocifere, ma fai attenzione, le brassiche e le cipolle o l'aglio non sono necessariamente partner ideali per la semina, poiché a loro volta si ostacolano a vicenda sotto altri aspetti.
Irrigazione regolare con letame vegetale
Invece di coltivare una coltura mista con cavoli e cipolle, puoi anche annaffiare le piante con letame vegetale che hai preparato tu stesso. Questo è un rimedio biologico per la casa collaudato che è facile da produrre e, contrariamente agli spray chimici, non ha effetti collaterali indesiderati. Questo metodo non solo respinge i coleotteri delle pulci (e anche altri parassiti e agenti patogeni), ma fornisce anche nutrienti freschi e facilmente accessibili alle colture orticole. Oltre alle cipolle e all'aglio, sono adatti a questo scopo anche il tanaceto (noto anche come assenzio), che si trova spesso lungo la strada, e l'assenzio (artemisia amara). Puoi trovare tutti gli ingredienti sia nel tuo giardino che all'aperto.
Come fare il tuo letame vegetale
La produzione di un efficace letame vegetale richiede soprattutto una cosa: molto tempo. La miscela deve fermentare per almeno 10-14 giorni, motivo per cui dovresti lasciarla crescere in un luogo caldo ma buio nel giardino - e, a causa dello sviluppo dell'odore, soprattutto in un luogo appartato. Non versare la miscela in un contenitore di metallo, ma preferibilmente in un secchio di plastica o smalto. Usa un bastoncino di legno per mescolare.
Istruzioni dettagliate per un efficace letame vegetale
Il liquame è pronto quando il liquido non fa più schiuma quando viene mescolato. Ora diluiscilo con acqua in un rapporto di 1:10 e annaffia le tue piante con esso.
digressione
Pacciame come alternativa inodore al liquame
Sfortunatamente, la produzione e l'uso di concime vegetale è piuttosto un affare ad alta intensità di odore. In alternativa, puoi usare bucce di cipolla, aglio tritato e tanaceto tritato per pacciamare i letti di verdure vulnerabili. Il seguente video lo mostra molto bene usando il pacciame di ortica come esempio.Cosa sono i coleotteri delle pulci?
Contrariamente a quanto potrebbe suggerire il loro nome, i coleotteri delle pulci non sono pulci. Infatti, dietro il nome fuorviante ci sono diversi tipi di coleotteri fogliari (lat. Chrysomelidae). Tuttavia, le piccole creature, che misurano solo tra uno e mezzo e tre millimetri, hanno una cosa in comune con i loro omonimi: grazie alle loro potenti zampe saltellanti, gli scarafaggi adulti saltano via come pulci quando vengono disturbati.
Sia gli animali adulti che le loro larve sono fitofagi, come i biologi chiamano erbivori. Gli insetti si nutrono delle foglie di varie specie vegetali oltre che delle loro radici e quindi provocano gravi danni sia nell'agricoltura commerciale che negli orti domestici. Mentre le larve vivono sottoterra, i coleotteri adulti sono in superficie dopo essersi impupati e moltiplicati molto diligentemente. Ci sono diverse generazioni all'anno, che infastidiscono notevolmente il giardiniere durante la stagione di crescita.

Gli scarafaggi delle pulci adulti mangiano le foglie, le larve danneggiano le radici
Tipi diversi
Tuttavia, non tutte le pulci sono uguali, perché si tratta di un genere che comprende circa 200 specie diverse. Psylliodes, come vengono chiamati scientificamente i coleotteri delle pulci, sono rappresentati solo in Europa con circa 100 specie e le loro sottospecie. Questi si sono specializzati principalmente in alcuni generi e specie vegetali e possono essere trovati solo su questi. Poiché non si tratta di una singola specie, i coleotteri fogliari hanno un aspetto molto diverso. Possono essere nero-bluastro o bronzo, blu, grigio, giallo o addirittura a strisce: la varietà degli scarabei ovali e allungati è estremamente grande.
Questi tre tipi sono particolarmente difficili per i proprietari di giardini:
Arte delle pulci | Denominazione latina | Aspetto | Specie vegetale preferita |
---|---|---|---|
Pulce di patate | Psyliodes affinis | carapace marrone scuro, strisce verticali gialle | Patate, pomodori e altri solanacee |
Grande pulce di colza | Psylliodes crisocephalus | carapace lucido, da blu-nero a verde scuro | Rucola, ravanelli, ravanelli, vari tipi di cavoli e altre crucifere |
pulce di luppolo | Psyliodes attenuatus | carapace brillante da bronzo a verde metallico, zampe e antenne giallo-rosse | Luppolo, canapa e ortiche |
La più comune è la grande pulce di colza, che ama mettersi a proprio agio nell'orto e trovarvi ogni tipo di cibo delizioso.
stile di vita e riproduzione
I coleotteri delle pulci si attivano con le calde temperature primaverili, con le femmine che depongono le uova principalmente in piccoli fori del terreno sulle radici delle specie vegetali preferite, ma anche sulle loro foglie. Le larve bianche si schiudono una decina di giorni dopo la deposizione delle uova e si nutrono sottoterra delle delicate radici filamentose delle piante. Il danno causato qui inizialmente rimane invisibile, ma non è ancora troppo grave. Dopo circa tre settimane, le larve si impupano in un bozzolo di terra e infine si schiudono tra giugno e agosto. Solo i coleotteri adulti provocano notevoli danni attraverso la loro attività alimentare, che si manifesta come segue:
Le piante più vecchie, ben radicate e quindi più robuste sono meno a rischio delle piante giovani. Le piantine e le piantine in particolare non hanno ancora abbastanza resistenza per resistere all'infestazione da pulci e muoiono rapidamente.
Mentre un'infestazione di cavolo rapa o broccoli non sembra troppo drammatica - dopotutto, qui si consumano parti di piante diverse dalle foglie - le tracce delle pulci chiaramente visibili su verdure a foglia come la rucola o la verza non sono molto appetitose.
Gli scarabei delle pulci adulti svernano in giardino
I coleotteri delle pulci adulti svernano in giardino e trovano riparo principalmente nel terreno, ma anche in strati di pacciame e foglie, sotto i resti delle piante (anche sul compost!), in cumuli di pietre e legno e nelle siepi. Da qui, date le giuste temperature, iniziano la loro campagna di distruzione all'inizio dell'anno e dovrebbero quindi essere combattute in maniera sostenuta.
digressione
Pulci nel vaso di fiori
I coleotteri fogliari più fastidiosi possono verificarsi non solo in giardino, ma anche in serra e persino sulle piante d'appartamento. Le pulci in casa sono una questione particolarmente fastidiosa, del resto qui non si possono combattere con i soliti mezzi come zappe e letame vegetale. Invece, c'è un vecchio rimedio domestico che aiuta in modo affidabile: metti alcuni fiammiferi nel vaso di fiori con la testa di zolfo rivolta verso il basso e mantieni il substrato leggermente umido. I coleotteri fogliari non sopportano il materiale sulfureo e scompaiono.Domande frequenti
Come posso proteggere le mie giovani piante dai parassiti?
Le piante sane e forti di solito sono in grado di difendersi molto bene da parassiti e agenti patogeni. Rafforza le tue piante con un adeguato apporto di nutrienti. In particolare, l'applicazione regolare del compost (a partire dall'inizio dell'anno) si è rivelata utile e rinforzante per le piante. Dovresti anche coprire le giovani piante in primavera con una rete di protezione dagli insetti a maglia fitta (dimensione della maglia 0,8 mm) o un vello da giardino.
È vero che i coleotteri delle pulci evitano anche gli spinaci e la lattuga?
L'esperienza ha dimostrato che agli scarafaggi delle pulci piace anche mangiare piante di lattuga, motivo per cui queste non sono davvero adatte come strategia di evitamento. Agli animali non piacciono proprio gli spinaci. Prova a pacciamare con le foglie di spinaci grattugiate, ma fai attenzione: alle lumache piace mangiare anche le verdure a foglia. Pertanto, una recinzione per lumache o un'altra strategia di difesa ha senso per tenere lontani gli animali voraci.
Non posso combattere anche i coleotteri delle pulci con gli insetticidi?
In linea di principio, è ovviamente anche possibile sbarazzarsi dei fastidiosi scarafaggi delle pulci con insetticidi da negozi specializzati. Esistono alcuni preparativi adatti per questo, ma hanno tutti un grave svantaggio: non solo avvelenano gli scarafaggi delle pulci, ma anche altri insetti e assicurano anche che anche le tue verdure siano contaminate. Meglio i prodotti fitosanitari su base biologica, come i prodotti fitosanitari già citati o l'olio di neem.
È vero che la farina di segale aiuta contro i coleotteri delle pulci?
La farina di segale, infatti, è un antico rimedio casalingo contro i coleotteri delle pulci e li scaccia. Per fare questo, spolverate completamente la pianta con la farina e si possono ottenere buoni risultati anche con l'alga lime.Tuttavia, entrambi sono efficaci solo contro gli animali adulti e non contro le loro larve, e la polverizzazione può anche impedire alla pianta di fotosintetizzare e quindi compromettere la crescita e lo sviluppo.
Consigli
Indossa sempre guanti da giardinaggio e indumenti lunghi quando lavori nell'orto, poiché gli scarafaggi delle pulci amano mordere. I morsi provocano un'eruzione cutanea pruriginosa e possono essere pericolosi per le persone allergiche.