- Come reagisco alle malattie?
- Cosa devo fare in caso di infestazione da parassiti?
- Come reagisce il piede dell'elefante a condizioni di vita sfavorevoli?
Il piede dell'elefante è molto decorativo ed è considerato abbastanza facile da curare. Tuttavia, può anche entrare. Se reagisci ai primi segni di malattie o parassiti, di solito puoi comunque salvare un piede di elefante malconcio.

Come reagisco alle malattie?
Le malattie delle piante davvero gravi sono in realtà molto rare in un albero di elefante ben curato. Tuttavia, a volte possono verificarsi foglie gialle o radici in decomposizione. Nella maggior parte dei casi, il piede dell'elefante veniva quindi annaffiato troppo spesso o troppo. Qui aiuta a non annaffiare la pianta per il momento oa sostituire il terreno. Altrimenti, anche la proboscide può diventare morbida e il piede dell'elefante morirà.
Cosa devo fare in caso di infestazione da parassiti?
Soprattutto nell'aria relativamente secca (riscaldata), sulle zampe degli elefanti possono comparire anche cocciniglie, tripidi o acari. Questa pianta esotica occasionalmente soffre anche di cocciniglie. Prima di combattere i parassiti dovresti isolare il piede dell'elefante. Controllare anche se anche le piante vicine sono interessate. Se non scopri troppi ospiti indesiderati, potrebbe essere sufficiente sciacquare accuratamente le piante.
Come reagisce il piede dell'elefante a condizioni di vita sfavorevoli?
Essendo una pianta tropicale, il piede dell'elefante preferisce un luogo caldo e luminoso. È abbastanza sensibile al freddo e alle correnti d'aria. In genere non danneggia l'aria secca, ma anche alcuni parassiti prosperano lì. Pertanto, il piede dell'elefante dovrebbe essere controllato regolarmente e accuratamente per la presenza di parassiti, specialmente durante il periodo di riscaldamento.
Una cura scorretta, come una quantità eccessiva di fertilizzante o acqua, danneggia il piede dell'elefante più che troppo poco di entrambi. Vale a dire, può immagazzinare nutrienti e acqua nella sua estremità ispessita del tronco.
Misure di primo soccorso per il piede dell'elefante malconcio:
- Sciacquare accuratamente i parassiti
- sostituire il terreno umido
- annaffia abbondantemente quando è asciutto
- eventualmente aumentare l'umidità
- cambio di sede in ambiente sfavorevole
Consigli
Prima rispondi a un aspetto insolito o malaticcio sul piede del tuo elefante, maggiori sono le possibilità di salvare la pianta.