- Perché il mio Ficus Ginseng perde le foglie?
- Cosa posso fare in caso di perdita delle foglie?
- Come posso prevenire la perdita di foglie in futuro?
Il Ficus Ginseng è una pianta piuttosto impressionante, sia "normale" come pianta d'appartamento che come bonsai. Ciò è dovuto non da ultimo alle foglie verdi lussureggianti. È peggio se scoloriscono o addirittura cadono.

Perché il mio Ficus Ginseng perde le foglie?
La perdita delle foglie può avere ragioni molto diverse, soprattutto quando si tratta di piante sensibili come il Ficus Ginseng. Molti di loro possono essere trovati in cura, ad esempio quando si somministrano fertilizzanti o annaffiature, altri si basano sulla posizione.
Il Ficus Ginseng reagisce in modo abbastanza sensibile a bruschi cambiamenti di posizione o temperatura, mancanza di luce o correnti d'aria. Il ristagno d'acqua può anche causare la caduta delle foglie, così come la mancanza di acqua. Nonostante questo, il ficus non è molto difficile da curare. Soprattutto, non aspettarti che apporti cambiamenti evidenti e non annaffiarlo con acqua dura, perché non gli piace affatto.
I motivi principali della perdita delle foglie:
- Mancanza di luce, soprattutto in inverno
- brutta copia
- aria di riscaldamento troppo secca o troppo calda
- brusco cambiamento di posizione o temperatura
- scottatura solare
- carenza di acqua o nutrienti
- ristagno d'acqua
Cosa posso fare in caso di perdita delle foglie?
Anche una pianta sempreverde come il de Ficus Ginseng perde di tanto in tanto qualche foglia, ma dovresti reagire prontamente all'eccessiva perdita di foglie. Per prima cosa controlla il terreno per la secchezza o il ristagno. Se il ficus soffre di siccità, allora annaffialo, se è troppo bagnato, quindi rinvasare in terriccio fresco e asciutto con solo un'irrigazione moderata.
Quindi esamina attentamente anche la posizione del tuo Ficus Ginseng. Se fa troppo caldo o troppo freddo, regola la temperatura. Se il tuo Ficus Ginseng non riceve abbastanza luce, spostalo in un punto più luminoso. Evitate però sbalzi eccessivi, perché il fico d'alloro (così viene chiamato anche il ficus ginseng) migliora molto se ci si abitua lentamente.
Come posso prevenire la perdita di foglie in futuro?
In futuro, tratta il tuo Ficus Ginseng in un luogo luminoso senza correnti d'aria o luce solare diretta. Le scottature solari possono anche far cadere le foglie. Una freschezza estiva in giardino o sul balcone rafforza le difese dell'organismo, e un livello di umidità leggermente superiore rafforza anche il tuo ficus. Sebbene il fico d'alloro possa andare in letargo bene a temperatura ambiente normale, un letargo leggermente più fresco è spesso buono per la pianta.
Condizioni ideali del sito per il fico d'alloro:
- molta luce ma nessun sole diretto
- nessuna bozza
- umidità medio-alta
- Temperatura tra 18 °C e 22 °C, in inverno anche tra 12 °C e 16 °C, mai inferiore a 10 °C
Consigli
Anche una pianta sempreverde come il Ficus Ginseng ha bisogno di rinnovare il fogliame di tanto in tanto, quindi qualche perdita di foglie non è motivo di preoccupazione.