I gerani nobili (bot. Pelargonium grandiflorum) sono piante da aiuola e da balcone popolari, ma sono adatte anche per la coltivazione indoor. A differenza di altri tipi di geranio, non sono resistenti e non tollerano il freddo, i forti venti o la pioggia continua.

I gerani nobili sono piante ornamentali molto assetate

posizione e suolo

Più sole riceveranno i tuoi nobili gerani, più fioriranno copiosamente. Si consiglia quindi una posizione soleggiata, all'aperto o nel soggiorno o nel giardino d'inverno. Tuttavia, a mezzogiorno, quando le piante sono sul davanzale, proteggi i gerani nobili dal sole cocente. Le temperature intorno ai 20 °C sono ideali.

I gerani nobili possono anche sentirsi a proprio agio su un balcone. Qui, invece, dovrebbe essere dato loro un posto protetto dal vento e dalla pioggia. I forti venti rompono i loro germogli, mentre la pioggia danneggia i fiori colorati, che poi si attaccano facilmente.

Un terreno umico, permeabile e leggermente acido è molto benefico per i gerani nobili. Non tollerano né calce né ristagni d'acqua. Un pH compreso tra 5,5 e 6,5 è l'ideale. Per piantare in vaso, usa terriccio speciale di geranio o eder a base di compost di alta qualità invece di terriccio economico, i tuoi preziosi gerani ti ringrazieranno.

Pianta gerani nobili

È possibile acquistare gerani nobili nel garden center già a marzo. Ma è ancora troppo presto per piantare. Piantare invece in vaschette, vasi o box da balcone (€ 109,00) e poi posizionare i gerani in un luogo caldo e soleggiato. Dopo i santi del ghiaccio, i tuoi preziosi gerani possono uscire. Si consiglia un graduale acclimatamento all'ambiente più fresco.

Innaffia e fertilizza

I gerani nobili hanno un fabbisogno idrico e nutritivo abbastanza elevato. Pertanto, dovrebbero essere annaffiati e concimati regolarmente. Assicurati di considerare la bassa tolleranza alla calce di queste piante. L'acqua piovana o l'acqua del rubinetto stagnante sono ideali per l'irrigazione.

L'essenziale in breve:

  • Posizione: letto, balcone o camera, da soleggiato a ombreggiato, al riparo da pioggia e vento
  • Terreno: da sabbioso a limoso, fresco o leggermente umido, leggermente acido
  • Epoca di fioritura: da aprile a ottobre
  • Colore del fiore: bianco, rosa, rosso, viola, anche multicolore
  • fabbisogno idrico e nutritivo relativamente elevato
  • perenne, ma non resistente

Consigli

Ripulendo (tirando fuori i fiori appassiti) puoi favorire la crescita di nuovi germogli.

Categoria: