Il muschio di Giava è così versatile in termini di design che non dovrebbe mancare in nessun acquario. Tuttavia, la pianta ci rende facile da coltivare perché è molto frugale. Quindi continua a crescere anche in condizioni meno favorevoli. Tuttavia, dovremmo dargli un po' di cura per renderlo ancora più bello.

Il muschio di Giava lo ama caldo e leggero

temperatura e luce

Nell'acquario, il muschio di Giava è circondato dall'acqua. La sua temperatura ha un'influenza decisiva sulla sua crescita. Il valore ideale è compreso tra 20 e 30 °C.

Affinché il muschio di Giava ottenga una luminosità sufficiente, è ben posizionato nella parte anteriore dell'acquario con la sua bassa crescita. Se il suo posto non è soleggiato o almeno parzialmente ombreggiato, dovrebbe essere ulteriormente illuminato con una lampada. Più leggero è il muschio, più velocemente crescerà e formerà ampi tappeti.

Fertilizzare

Il muschio di Giava non ha grandi esigenze per l'acqua nell'acquario. Pertanto, per questa pianta non è necessario rispettare né un certo valore di pH né il grado di durezza dell'acqua.

Cambia regolarmente parti dell'acqua. Inoltre, questo muschio è sostenuto nella crescita con dosi occasionali di fertilizzante liquido. Altrimenti la sua crescita potrebbe vacillare e il suo bel colore verde potrebbe risentirne.

Tagliare

Anche senza tagliare, il muschio di Giava diventa bello e denso. Anche così denso che le particelle galleggianti rimangono intrappolate nel feltro fatto di sottili ramoscelli. Per questo motivo è frequentato da piccoli pesci e gamberetti, che accolgono con favore questo alimento. Ma è anche possibile che il muschio di Giava accumuli troppo sporco nel tempo.

  • pulire regolarmente se necessario
  • usa forbici affilate e pulite
  • fare attenzione a non rompere i rami

Consigli

Puoi anche prendere un muschio di java sporco dal serbatoio e lavarlo via. I campioni attaccati possono essere aspirati con un aspirapolvere. Ma per favore non avvicinarti troppo, poiché i rami delicati possono essere danneggiati.

moltiplicare

Se nell'acquario si è formato un bel tappeto di muschio, prenderà forma
moltiplicando facilmente. Taglia a metà il muschio o taglia un pezzo adatto. Quindi collegalo a un nuovo posto dove può continuare a svilupparsi da solo.

Categoria: