Estremamente robusta, la Flammende Käthchen è una delle piante da interno più apprezzate. Richiede poche attenzioni e fiorirà anno dopo anno con le giuste cure. Poiché il periodo di fioritura naturale cade in inverno, la campana del Madagascar fornisce colore sul davanzale esattamente nel momento in cui le altre piante vanno in letargo.

Flaming Katy porta colore all'inverno con i suoi piccoli fiori

Profilo della pianta:

  • Nome botanico: Kalanchoe blossfeldiana
  • Ordine: Saxifragales (sassifraghe)
  • Famiglia: piante grasse
  • Genere: Kalanchoe
  • Crescita: eretta, folta
  • Altezza di crescita: fino a 50 centimetri
  • Periodo di fioritura principale: da dicembre ad aprile
  • Foglia: spessa, verde scuro, con bordi interi o dentellata
  • Fiore: terminale
  • Colore del fiore: bianco, giallo tendente all'arancione, rosa tendente al viola, rosso

Proprietà speciali

La Flaming Katy è una pianta a giorno corto, quindi il periodo di fioritura cade in inverno. Tuttavia, offriamo fioritura tutto l'anno.

origine

La bella pianta d'appartamento proviene dalle parti tropicali dell'Asia e dell'Africa. È particolarmente diffuso in Madagascar.

posizione e cura

Nella sua casa naturale, Flaming Katy prospera in pieno sole. Ecco perché ci si sente molto a suo agio in un luogo luminoso sul davanzale. Nei mesi estivi si può coltivare la pianta sul balcone e riportarla in casa prima delle prime gelate.

irrigazione e concimazione

Innaffia sempre il Flaming Katy con acqua non calcarea e solo quando il supporto risulta completamente asciutto. Durante la fioritura dovresti sempre annaffiare dal basso.

Tuttavia, la pianta molto robusta è sensibile ai ristagni d'acqua. Pertanto, getta via il liquido che rimane nel sottobicchiere dopo un po'.

Se rinvasi la succulenta una volta all'anno, non devi concimare la pianta frugale. In caso contrario, è sufficiente somministrare un fertilizzante disponibile in commercio a intervalli di tre settimane.

Rimuovi sbiadito

Pizzica con cura i singoli fiori appassiti. Di conseguenza, dalle pannocchie si formano nuove gemme. Questi vengono tagliati solo quando tutto è sbiadito.

malattie e parassiti

Il Kalanchoe è estremamente robusto, difficilmente si verificano malattie e infestazioni da parassiti. Tuttavia, la pianta reagisce rapidamente a troppa umidità con la putrefazione delle radici, quindi dovrebbe essere annaffiata con cura. Se l'umidità è troppo alta, apparirà l'oidio, che puoi combattere con uno spray del commercio di giardini.

La campana del Madagascar è raramente attaccata da afidi e acari. Puoi agire contro questi usando uno dei mezzi noti.

Consigli

Il Kalanchoe può essere propagato molto bene per talea. A tale scopo, tagliare le punte sane dei germogli di una decina di centimetri di lunghezza e lasciare asciugare brevemente la superficie tagliata. Quindi metterli in una pentola riempita con una miscela di terra e sabbia e acqua con moderazione.

Categoria: