- Pianta la Spirea correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Quando è il momento della fioritura?
- Spirea tagliata correttamente
- Spirea dell'acqua
- Concimare correttamente la Spirea
- ibernare
- Propaga Spirea
- La spirea è velenosa?
- Belle varietà
Dal maestoso fiore primaverile all'incantevole tappezzante profumata, il poliedrico genere di spiraea realizza i sogni di design del giardinaggio. Ti stai chiedendo come coltivare l'albero ornamentale resistente e deciduo nel tuo giardino? Qui puoi leggere tutte le risposte alle domande più frequenti.

Sommario
Mostra tutto- Pianta la Spirea correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Quando è il momento della fioritura?
- Spirea tagliata correttamente
- Spirea dell'acqua
- Concimare correttamente la Spirea
- ibernare
- Propaga Spirea
- La spirea è velenosa?
- Belle varietà
- Innaffia regolarmente l'albero quando è asciutto
- Dopo una prima concimazione in primavera, pacciamare ogni 2-3 settimane con compost, foglie o sfalci d'erba
- Le piante in vaso da aprile ad agosto si rovinano con fertilizzante liquido
- Riduci gli araldi della primavera subito dopo la fioritura
- Pota i fiori estivi a fine inverno o all'inizio della primavera
- Protezione invernale consigliata nell'anno di impianto e per i longheroni in vasca
- Magnifico longarone: distanza di impianto 100-150 cm
- Lancia arbustiva giapponese: distanza di impianto di 50-60 cm
- Spire nane: distanza di impianto di 30-40 cm
- Guglie nuziali e guglie primaverili: periodo di fioritura da aprile a maggio
- Magnifico molo: periodo di fioritura da metà maggio a fine giugno
- Lancia a cespuglio giapponese: periodo di fioritura da giugno a luglio
- Guglie rosse estive: periodo di fioritura da luglio a settembre
- Facoltativamente, accorcia i germogli fino a due terzi
- Diradare accuratamente l'intero arbusto
- Taglia i germogli che puntano verso l'interno o che si sfregano l'uno contro l'altro
- Taglia i rami completamente fioriti per la decorazione del vaso
- In autunno, avvolgi la fioriera con pluriball, juta o pile
- Infilare sotto un blocco di legno o un piatto di polistirolo (35,50€).
- Coprire il substrato con paglia, foglie autunnali o rami di pino
- All'inizio dell'estate, tirare le platine nel terreno, scavare nella parte centrale fino a quando non si sviluppa un apparato radicale indipendente
- Tagliare le talee superiori durante l'estate e coltivare in un vaso con substrato magro
- Tagliare i bastoncini a settembre, piantarli nel terreno e lasciarli radicare
- Semina i semi dietro il vetro o direttamente nel letto
- Guglie nuziali: fiori primaverili bianchi luminosi straordinariamente belli con una presenza impressionante; Altezza di crescita 150-200 cm
- Triumphans: I fiori di spadice rosso vivo adornano il bosco da giugno a luglio; Altezza di crescita 150-200 cm
- Anthony Waterer: Splendide guglie estive di fiori ombrelliferi rosso rubino fino a settembre; Altezza di crescita 60-100 cm
- Albiflora: Dainty longarone nano drappeggiato in nuvole di fiori bianchi da luglio a settembre; Altezza di crescita 50-70 cm
- Golden Princess: Meraviglioso gioco di colori grazie ai fiori estivi rosa su foglie giallo oro; Altezza di crescita 40-50 cm
Pianta la Spirea correttamente
La finestra temporale ottimale per la semina va da agosto a ottobre. In alternativa, pianta la spirea nel terreno scongelato in primavera. Mentre il terreno viene meticolosamente diserbato e rastrellato, immergi la zolla in acqua fino a quando non compaiono più bolle d'aria. Scava una spaziosa buca per piantare per arricchire lo scavo con compost e trucioli di corno.(32,93€) Quindi invasa il giovane longherone e piantalo nel mezzo. La profondità di impianto precedente dovrebbe essere preservata il più possibile. Il substrato viene consolidato con le mani in modo da stendere e annaffiare uno strato di fogliame. Infine, la Spiere riceve una pianta tagliata. Per fare ciò, accorcia tutti i tiri della metà a due terzi.
consigli per la cura
Piantata correttamente, una spirea richiede raramente attenzione orticola. Affinché l'opulenta abbondanza di fiori, il fogliame denso e la fragranza seducente si dispieghino, è importante la seguente coltivazione:
Se pianti un albero di spirea in primavera, durante l'estate viene a fuoco un approvvigionamento idrico sufficiente. A differenza della semina in autunno piovoso, durante la stagione secca non puoi evitare di andare regolarmente dal tuo animale domestico con l'annaffiatoio in mano.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Uno dei suoi attributi eccezionali è il suo atteggiamento flessibile nei confronti delle condizioni del sito. Spiraea prospera splendidamente in luoghi soleggiati o semiombreggiati e non ti deluderà nemmeno in ombra leggera. L'albero ornamentale diffonde le sue radici in qualsiasi normale terreno da giardino, che può essere calcareo. L'unica cosa di cui la gemma non vuole essere disturbata è il ristagno.
Continua a leggere
La giusta distanza di impianto
Per misurare abilmente la distanza di impianto ideale, si prega di dare un'occhiata all'altezza e alla larghezza di crescita previste. Poiché il genere offre di tutto, dalle delicate varietà nane alle possenti torri fiorite, abbiamo compilato per te le distanze consigliate per le specie popolari:
Quando si misura la distanza di impianto, tenere presente che la maggior parte delle specie di Spiraea prosperano quasi tanto quanto sono alte. Inoltre, numerosi alberi e arbusti mostrano un rapido tasso di crescita fino a 50 cm all'anno, in modo che le lacune apparenti vengano colmate in breve tempo.
Quando è il momento della fioritura?
Sapientemente combinati, i sontuosi fiori di spirea adornano il giardino e il balcone dalla primavera all'autunno. Per il tuo orientamento abbiamo elencato per te i tempi di fioritura delle specie popolari:
Continua a leggere
Spirea tagliata correttamente
Dotato di una robusta tolleranza alla potatura, puoi facilmente tenere sotto controllo la crescita di una Spirea con le cesoie. Il tempo di fioritura definisce il momento ideale. Le specie a fioritura primaverile vengono tagliate subito dopo la fioritura, mentre le specie a fioritura estiva vengono tagliate verso la fine dell'inverno. Non aver paura di potare i germogli che sono troppo lunghi durante la stagione di crescita. L'incisione stessa segue questa sequenza:
Posizionare le forbici 1-2 mm sopra un nodo verso l'esterno. Un tale nodo può essere riconosciuto come una leggera protuberanza sotto la corteccia. Questa potatura incoraggia la pianta a ramificarsi a questo punto per un portamento cespuglioso.
Continua a leggere
Spirea dell'acqua
Sebbene la spirea tolleri la siccità a breve termine, anche l'umidità del suolo favorisce la crescita e la fioritura. Se la superficie del terreno si asciuga, annaffia la pianta al mattino presto o in tarda serata. Per non danneggiare i fiori, dovresti astenersi dall'irrigazione dall'alto. Se coltivi la bellezza meravigliosamente profumata dei fiori in una vasca, controlla il contenuto di umidità del substrato ogni pochi giorni con un test del pollice. Se i 2-3 cm superiori dovessero risultare asciutti, versare direttamente sul disco radicolare…
Concimare correttamente la Spirea
Un inizio della concimazione a marzo/aprile porta la crescita a velocità. Lavora un po' di compost con trucioli di corno sulla superficie del terreno. In alternativa, può essere utilizzato un fertilizzante minerale-organico ricco di azoto. Di conseguenza, la spirea frugale è grata per uno strato di pacciame di foglie, erba tagliata o compost. Per un longarone nel secchio, consigliamo dosi regolari di fertilizzante liquido da aprile ad agosto.
ibernare
Spirea è completamente resistente e non richiede precauzioni per lo svernamento. Solo nell'anno di impianto si consiglia di stendere uno strato di foglie sul disco radicale, poiché la resistenza al gelo non si è ancora completamente sviluppata. Le seguenti misure sono utili per i campioni nel secchio:
Dove c'è abbastanza spazio disponibile, un longherone in una pentola si sposta in quartieri invernali al riparo dal gelo. Innaffia la pianta di tanto in tanto per evitare che la zolla si asciughi completamente.
Propaga Spirea
Spiraea continua senza soluzione di continuità la lunga lista dei suoi convincenti vantaggi in termini di propagazione. Abbiamo compilato metodi collaudati per te qui:
Continua a leggere
La spirea è velenosa?
L'incantevole spirea merita un posto speciale in ogni giardino di famiglia. Poiché l'opulento albero ornamentale non è velenoso, non presenta alcun rischio per la salute. Perdonando bonariamente tanti errori da principiante, lo Spiere è il candidato ideale per risvegliare la gioia del giardinaggio hobby nei bambini interessati.
Continua a leggere