- Quando è il momento della semina?
- Come dovrebbe essere la posizione?
- Quali piante mi consigliate?
- Come viene piantato con successo l'aglio in giardino?
- L'aglio va d'accordo con tutte le piante vicine?
- Quali misure di cura sono importanti?
- Quando è pronto l'aglio per la raccolta?
- suggerimenti e trucchi
L'aglio non solo porta calore piccante in tavola. La sua presenza nel giardino da sola protegge le piante vicine da parassiti e malattie. Vale quindi sempre la pena piantare il tuttofare botanico. Impara tutti i fattori di crescita importanti.

Quando è il momento della semina?
L'aglio sviluppa il suo ottimale quando viene piantato in ottobre. Chi perde questa data avrà un'altra possibilità a febbraio. Il raccolto è quindi un po' più piccolo perché i tuberi perdono volume.
Come dovrebbe essere la posizione?
I giardinieri esperti offrono le seguenti condizioni del sito in modo che l'aglio possa sviluppare il suo pieno aroma:
- un luogo baciato dal sole, caldo e riparato
- terreno nutriente, umido, sciolto e fresco
- preferibilmente sabbioso-limoso, senza rischio di ristagni idrici
L'aglio trova anche le condizioni ideali per una splendida crescita in una vasca o in un box finestra (€ 16,99) su un balcone soleggiato, preferibilmente sul lato sud della casa.
Quali piante mi consigliate?
Le piantine eccellenti dovrebbero essere il più fresche possibile. A questo proposito, dovresti piuttosto fare affidamento sulle offerte di rivenditori specializzati. Tagliate una cipolla in più spicchi e fatela appassire per qualche giorno. Elimina gli spicchi d'aglio scoloriti.
Se preferisci la semina, fare amicizia con un giardiniere di aglio ora ripaga. Basta chiedere dei cipollotti.
Come viene piantato con successo l'aglio in giardino?
Chiunque ascolti le seguenti istruzioni ha le migliori possibilità di un ricco raccolto di aglio:
- Rastrella il terreno nel sito di impianto e diserba meticolosamente
- Se lo desideri, puoi lavorare il compost da giardino setacciato nella zolla
- infilare gli spicchi d'aglio a 6-7 cm di profondità nel terreno
- I semi di aglio vanno a una profondità della metà nel terreno
Pianta l'aglio a 15-20 cm di distanza in modo da poter successivamente rastrellare, concimare e annaffiare liberamente. Una distanza tra le file di 45-50 cm semplifica anche la manutenzione.
L'aglio va d'accordo con tutte le piante vicine?
L'aglio è considerato un aiuto naturale nella lotta contro parassiti e malattie. Naturalmente, non tutte le piante del giardino beneficiano di questo meccanismo protettivo.
- I buoni vicini sono: fragole, carote, cetrioli, barbabietola rossa, prezzemolo
- I cattivi vicini sono: tutti i tipi di cavoli, piselli, fagioli, porri
Quali misure di cura sono importanti?
La cura dell'aglio si limita a 3 aspetti centrali:
- mantenere il terreno costantemente umido
- concimare con il compost ogni 14 giorni
- rastrellare e strappare le erbacce regolarmente
Quando è pronto l'aglio per la raccolta?
Indipendentemente dalla stagione di semina che scegli, l'aglio sarà pronto per la raccolta entro agosto. Al più tardi quando i fiori appassiscono, dovresti togliere i bulbi da terra. Se non puoi aspettare, puoi raccogliere il tuo aglio coltivato in casa prima che fiorisca. In questo caso, però, non ci sono cipolle da riproduzione disponibili per la propagazione.
suggerimenti e trucchi
Sebbene l'aglio sia completamente resistente, il terreno caldo fa molto per migliorare la qualità del raccolto. Se stendi un film di pacciame dopo la semina, il calore del sole rimane più a lungo nel terreno a beneficio dei nutrienti bulbi d'aglio.
GTH