La moltiplicazione dei funghi è spesso legata a fattori di sito molto specifici nelle foreste e nei prati. Tuttavia, alcuni tipi di funghi a volte compaiono in mezzo al prato o sotto gli alberi del tuo giardino.

Conservare o eliminare i funghi

Molti dei funghi che crescono nell'orto non sono adatti al consumo umano. Tuttavia, possono anche rappresentare un arricchimento visivo in un giardino altrimenti spesso monotonamente verde. Si consiglia cautela se anche bambini piccoli o cani giocano nel vostro giardino. Se i funghi nel giardino non possono essere chiaramente determinati come non tossici, è meglio rimuoverli per precauzione.

Ragioni per la crescita dei funghi nel giardino

Ci possono essere diverse ragioni per un'improvvisa crescita di funghi nel giardino. I funghi compaiono spesso anche nella scatola della finestra (€ 16,99) se durante la semina è stato utilizzato terriccio commerciale. Questo spesso contiene piccoli pezzi di legno sui quali si sviluppano piccoli funghi dalle spore fungine già presenti, secondo la simbiosi dei funghi micorrizici. Questo problema può essere parzialmente evitato se per le piante in vaso viene utilizzato solo il terreno del proprio giardino o l'humus della compostiera. Il ristagno può anche favorire la crescita di funghi nel giardino.

Elimina i funghi nel prato

I funghi che crescono nel prato non danneggiano l'erba, ma spesso interrompono l'aspetto del tappeto erboso. Questi si verificano particolarmente spesso dopo la posa del tappeto erboso, poiché questo viene coltivato su humus di compost arricchito con piccole particelle di legno. Le seguenti misure possono aiutare a contenere un'infestazione fungina nel giardino:

  • Falciatura regolare a bassa altezza di crescita
  • Rimozione del ristagno mediante l'introduzione di sabbia
  • Innaffiature vigorose ma meno frequenti
  • Applicare una calce leggera sulle aree interessate
  • scarificare il prato

Durante la falciatura, assicurarsi che i funghi non abbiano ancora raggiunto la loro piena altezza di crescita. In caso contrario, lo sfalcio potrebbe diffondere ancora più ampiamente le spore dei funghi nel giardino.

Sistemare consapevolmente i funghi nel giardino

La coltivazione dei funghi nel proprio orto allo scopo di utilizzarli come alimento è piuttosto difficile, poiché sono necessarie non solo le rispettive spore delle varietà di funghi, ma anche fattori ambientali molto specifici. Essendo un fungo coltivato, i funghi non possono essere necessariamente coltivati in giardino, ma possono essere coltivati in una cantina o in una casetta da giardino a temperatura costante. Con un po' di fortuna, tuttavia, le colture fungine naturali possono formarsi dalle spore dei residui fungini se vengono compostate in un luogo protetto nel proprio giardino.

Crescere funghi commestibili su tronchi d'albero

Potresti essere in grado di coltivare con successo alcuni tipi di funghi commestibili nel tuo giardino se hai un bosco di alberi morti in un luogo ombreggiato. Con spore di funghi ostrica e tiglio, i tronchi d'albero in decomposizione possono essere popolati in un luogo protetto. Una volta che il micelio del fungo è cresciuto attraverso il tronco dell'albero, i gustosi corpi fruttiferi compaiono all'esterno del tronco dell'albero.

suggerimenti e trucchi

Anche nel proprio giardino vale la regola di base che i funghi vanno mangiati solo se si è assolutamente certi che siano funghi commestibili. Altrimenti, però, non devono essere necessariamente combattuti se non ci sono bambini o cani che giocano in giardino. Goditi i funghi come una meraviglia naturale piuttosto difficile da controllare.

Categoria: